VOCE
Sindacati
19.02.2020 - 18:51
E’ Giovanni Vascon il nuovo segretario generale della Cisl-Scuola Padova Rovigo, una categoria che si occupa sul territorio di circa 150 istituti di vari ordini di scuola, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, e che rappresenta circa 5mila iscritti. L’elezione è avvenuta mercoledì mattina all’hotel Villa Contarini di Monselice, insieme a quella del nuovo gruppo dirigente, composto dai docenti Fabio Businari e Nicoletta Marchetto, alla presenza della segretaria generale della Cisl Scuola, Maddalena Gissi, e della segretaria della Cisl Scuola Veneto Sandra Biolo.
Vascon, docente di scuola primaria, operatore storico della provincia di Padova dal 2002, da molti mandati componente della segreteria, subentra a Stefania Botton, dimissionaria in quanto eletta nella nuova segreteria dell’Ust Cisl Padova Rovigo il mese scorso. “Sono orgoglioso – ha detto Vascon – di poter continuare a lavorare e svolgere il nuovo ruolo nella categoria legata al mondo della scuola. Ritengo che il nostro Paese abbia più che mai bisogno di crescita culturale e di consapevolezza sociale per affrontare le continue sfide che caratterizzano il nostro tempo”.
Il rinnovo delle Rsu della scuola è la prossima scadenza importante alla quale prepararsi, mentre prosegue l’organizzazione della formazione per i concorsi. “Sono impegni che gestiremo insieme, come abbiamo sempre fatto, all’insegna della continuità”. E dopo aver letto il messaggio di un’insegnante che ricorda come si lavora “affezionandosi ogni 9 mesi a visi e cuori diversi e rispondendo a 80 domande in 80 minuti”, Vascon ha concluso: “Le persone con le quali abbiamo a che fare non si aspettano da noi una risposta tecnica, ma coinvolgimento e amore”.
Nell’augurare buon lavoro a Giovanni Vascon, il segretario generale dell’Ust Cisl Padova Rovigo Samuel Scavazzin ha ringraziato Stefania Botton per l’impegno profuso nella Cisl Scuola e tutta la struttura che l’ha affiancata in questi anni. “Stefania continuerà ad occuparsi di scuola anche all’interno della segreteria dell’Ust, che io vedo come un coordinamento che deve aiutare tutte le categorie. Lo dimostreremo nel prepararci alla grande manifestazione del Primo maggio, a Padova. E con questo spirito saremo accanto alla Cisl Scuola nelle prossime sfide, per il rinnovo delle Rsu e in vista dello sciopero della scuola proclamato dai maggiori sindacati per il prossimo 6 marzo. In gioco non c’è soltanto la condizione di precarietà che in Veneto interessa il 40% dei docenti, ma anche il rispetto di una categoria fondamentale per garantire il diritto di accesso alla cultura delle nuove generazioni e quindi per il futuro sviluppo del Paese”.
Le conclusioni sono state tratte dalla segretaria generale della Cisl Scuola Maddalena Gissi. “Di fronte allo sciopero del 6 marzo – ha detto Gissi – il governo non ha voluto riconoscere le motivazioni del sindacato e sta tentando di farci tornare indietro sulle nostre posizioni. Ma a questo sciopero non sono interessati solo i precari. In assenza di un segnale di interesse per la scuola da parte del governo, continueremo a sfornare generazioni di ignoranti, perderemo i talenti e violeremo il diritto allo studio. I primi a dover dare un segnale forte siamo noi, per dare un’opportunità in più a questo Paese in termini di sviluppo culturale, avviando un dibattito serio e organizzando momenti di confronto. Abbiamo bisogno di risorse nuove. Difficilmente questo sciopero verrà revocato – ha concluso la segretaria – ma è importante quello che avverrà nel territorio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE