Cerca

ROVIGO

La rete della solidarietà che aiuta le famiglie, per davvero

Arrivati questa mattina 64 quintali di frutta e verdura destinate a oltre 500 famiglie polesane bisognose

È arrivato questa mattina, alle 8.30, un grande camion contenente frutta e verdura che l’associazione Bandiera Gialla distribuirà alle famiglie bisognose di Rovigo e non solo. Ad accoglierli non solo i volontari dell’associazione ma anche il primo cittadino Edoardo Gaffeo e l’assessore ai servizi sociali, Mirella Zambello.

Subito dopo l’arrivo dei 64 quintali di cibo, frutta e verdura, che, lo ricordiamo, non è più vendibile ma assolutamente commestibile, il sindaco, l’assessore e il referente di Bandiera Gialla Rovigo sono entrati nei magazzini per una visita.

“Il prodotto che è arrivato stamattina è arrivato grazie al progetto europeo Bring the food, al quale siamo stati iniziati circa 7 mesi fa grazie alle Acli di Padova. Gli agricoltori che donano le eccedenze del proprio prodotto vengono ripagati dalla Comunità. Ora, con nostro grande orgoglio, anche Bandiera Gialla è parte di questa rete. Il prodotto viene poi scaricato qui e raggiunge circa 65 associazioni le quali, a loro volta, raggiungono una media di 8 famiglie a testa. Questo significa che riusciamo ad aiutare ben 500 famiglie” racconta Davide Rossi, di Bandiera Gialla.

I camion con i prodotti arrivano ogni 15 giorni.

Un importante opera,  possibile, grazie anche al prezioso lavoro dei circa 40 volontari operativi di Bandiera Gialla, che vanta 1.035 soci, che seguono tutto l'iter dall'arrivo della merce alla distribuzione.

Due gli aspetti per il sindaco determinanti, "da un lato il volontariato, dall'altro – ha detto -, “iniziative  come queste che sono in grado di rendere la nostra progettualità più solidale in grado di aiutare le persone che vivono un momento di difficoltà, sono realtà che vanno supportate e la nostra amministrazione ha intenzione di fare tutto ciò che è possibile per riuscire a valorizzare e potenziare attività di questo genere. Grazie per l'enorme lavoro che state facendo”.

“Bandiera Gialla – ha aggiunto l'assessore Zambello – è un esempio di un'ottima organizzazione che mette in rete tutte le associazioni di volontariato vicine alle famiglie che hanno bisogno. Come amministrazione vorremmo lanciare “L'emporio solidale”,  insieme alle associazioni di volontariato. Bisogna formare un coordinamento per creare un supermercato solidale, dove le famiglie accreditate, attraverso una card potranno fare la spesa, entro il limite previsto, scegliendo  il materiale che sarà ben disposto come in un supermercato. E' un'iniziativa importante che in altre realtà si è dimostrata fondamentale anche per creare gruppi di incontro per le persone che hanno bisogno, spesso sole, e dove possono trovare anche consulenze di vario tipo, per esempio legali. E' un progetto che cercheremo di portare avanti insieme”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400