VOCE
IL CASO
26.03.2020 - 13:20
"La presa per i fondelli è chiara!" Inizia così la nota del Comitato ambiente Mardimago.
"Si finge una grande disponibilità con aperture per la soluzione delle problematiche sollevate dal Comitato Ambiente, di Mardimago Boara, Sarzano e Rovigo nord, ma dopo due minuti ci si è già scordati di ciò che si è detto e si continua a molestare imperterriti, tanto chi potrebbe punire questo comportamento non sta dimostrando di affrontarlo con la giusta concretezza e rigore".
"Comunque cordialità e sorrisi non mancano, come non manca l’odore, a tutte le ore. Un odore che prosegue imperterrito, che raggiunge la città e tutti gli angoli delle frazioni. Aziende che stanno spingendo sulla produzione a tal punto che gli odori acri e le puzze nauseabonde provocano a molti cittadini conseguenze fastidiose se non dannose".
"Puzze dal comportamento misterioso e quasi surreale, durano per ore, ma svaniscono come per incanto nel caso qualche autorità locale, qualche addetto ai lavori o qualche vigile sia nei paraggi delle attività produttive di via Curtatone.
Ma quanto pensiamo di far durare ancora questo giochetto? Noi non lo stiamo chiedendo alle attività produttive che inseguono chiaramente il loro profitto fregandosene altamente del disaggio che creano all’ambiente circostante.
La domanda la rivolgiamo alle autorità locali competenti, tutte, ed agli organismi di controllo che, dopo aver manifestato sia in campagna elettorale che successivamente un interessamento non stanno dando continuità a quell’azione che pareva inizialmente aver portato qualche beneficio. Non vorremmo constatare che questa amministrazione non è diversa dalle altre che l’hanno preceduta e come in passato, per avere qualche risultato, dover fare un ulteriore esposto circostanziato alla Procura della Repubblica".
"Rivolgersi ancora una volta alla Procura della Repubblica sarebbe una delusione per tutti gli abitanti della zona che si ricordano bene le parole dell’attuale Sindaco Edoardo Gaffeo che in campagna elettorale diceva che conosceva bene il problema, non abitando distante dalla zona, e si prendeva l’impegno per una soluzione delle problematiche. Oggi caro Sindaco, cara Giunta, cari Assessori e Consiglieri del Comune di Rovigo la situazione è peggiorata molto. Abbiamo criticato tanto chi ha amministrato in precedenza per non avere fatto nulla tranne ampliare le attività presenti, non vorremmo scoprire che cambia il direttore d’orchestra, ma la musica dal titolo “Puzza”, non cambia. Anzi aumenta".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE