Cerca

CORONAVIRUS IN ITALIA

Il piano per la scuola: nessun bocciato, esami facilitati

Chiarito che, sino al 13 aprile, tutte le misure saranno confermate, si pensa a come gestire l'anno scolastico

Coronavirus, chiusura delle scuole verso la proroga

Chiarito che, sino al 13 aprile, nessuna delle misure di restrizioni che sono attualmente in essere verrà eliminata o attenuata, si pensa a come gestire l'anno scolastico che, ormai, vede i ragazzi destinati a perdere praticamente due mesi di scuola, nella migliore delle ipotesi. Diventa, infatti, praticamente impossibile pensare di recuperare un periodo tanto lungo, per poi riprendere il prossimo anno scolastico con una breve pausa. Si sta, in questo momento, ancora lavorando a una situazione.

Le prime possibilità che il Governo sta valutando sono quelle di promuovere tutti, senza nessuna bocciatura. Anche gli esami di fine anno, previsti per gli studenti della terza media e per i maturandi, saranno notevolmente stravolti, alla luce della impossibilità, ormai acclarata, di trattare tutto il programma previsto, nonostante le lezioni online, e che avrebbe dovuto costituire materia d'esame. Si pensa, quindi, a un colloquio tra studente e professori, maggirmente libero rispetto al solito. In questo senso, se non si riuscirà a tornare a scuola a maggio, si pensa anche di eliminare ogni prova scritta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400