VOCE
SANITA'
01.04.2020 - 18:59
"Una importante decisione che riguarda categorie diverse di cittadini è stata operata dall'Ulss 5 Polesine". Ne dà conto la nota di Cna Pensionati. "E’ di questi giorni - prosegue infatti la comunicazione - la scelta di prorogare in automatico fino al 31 marzo 2021 l'esenzione dal ticket per prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale e laboratorio".
I soggetti per cui si continuerà ad aver diritto all'esenzione riguardano bambini di età inferiore ai 6 anni , ai superiori ai 60 anni, anche agli ultra 65enni , ai cittadini disoccupati e ai loro familiari a carico e alle condizioni che ne determinano il diritto.
"Le condizioni contemplate per i bambini sotto i 6 anni e agli ultra65enni sono quelle di appartenere ad un nucleo familiare con un reddito complessivo lordo riferito all'anno precedente non superiore a euro 36.151,98 il cui codice in Regione Veneto è 7R2, anche per i cittadini che abbiano più di 65 anni con assegno sociale e familiari a carico il cui codice Regione Veneto è 7R4 è prevista l’esenzione così pure a coloro che abbiano più di 60 anni ma titolari di pensione al minimo con familiari a carico appartenenti allo stesso nucleo familiare con reddito imputabile all'anno precedente non superiore a euro 8.263,31 aumentato a euro 11.362,05 in presenza di coniuge non separato e incrementato di euro 516,46 per ogni figlio a carico il cui codice identificativo in Regione Veneto è 7R5.
Anche per i cittadini disoccupati ascrivibili al codice in Regione Veneto 7R3 e ai familiari a carico purché il nucleo familiare abbia un reddito complessivo lordo riferito all'anno precedente non superiore ad euro 8.263,31 aumentato a euro 11.362,05 in presenza di coniuge non legalmente ed effettivamente separato e comunque ulteriormente incrementato di euro 516, 46 per ogni figlio a carico.
"La Cna Pensionati - chiude la nota - si fa carico di fornire tutte le informazioni e offrire tutte le delucidazioni necessarie a quanti, rientrando nella condizioni che si sono esposte, richiedessero per e mail a: cnapensionati@cnaro.it oppure telefonando ai numeri 0425-21413 o allo 0425-473312".
--
Matteo Rettore
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE