Cerca

DIDATTICA A DISTANZA

Pc a casa per chi non ce l'ha

Iniziativa di Ad Consulting e Confindustria, delle consegne si occupano i carabinieri

Impresa, scuola e Forze dell’Ordine fanno squadra per supportare i ragazzi nella didattica a distanza. Ad Consulting Srl ha concesso 14 computer in comodato d’uso gratuito, fino al termine dell’anno scolastico, ad altrettanti allievi dell’Iis "Edmondo De Amicis" di Rovigo. In tempo di Coronavirus, infatti, gli studenti sono tenuti a seguire da casa le lezioni online, ma non sempre dispongono degli strumenti necessari. L’iniziativa, coordinata da Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo, si avvale del sostegno del Comando provinciale carabinieri di Rovigo. I militari dell’Arma, nella mattinata di lunedì 20 aprile, hanno ricevuto i dispositivi per consegnarli direttamente a casa dei ragazzi. 

Sono numerose le realtà produttive che, in questo periodo, si rivolgono a Confindustria per offrire il proprio aiuto. Grazie ad una consolidata rete di relazioni, l’associazione di volta in volta favorisce la nascita di proficue collaborazioni tra aziende e società civile. 

"La scuola, così come l’impresa, non può rimanere ferma e gli strumenti d’impresa permettono alla scuola di continuare nella propria azione – dichiara il vicepresidente di Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo Gian Michele Gambato – Oggi è stato compiuto un piccolo gesto dal grande significato e valore. Un sentito ringraziamento al Comando provinciale dei Carabinieri per la partecipazione a questa iniziativa ed alla nostra associata Ad Consulting per la disponibilità dimostrata".

"L’emergenza Covid-19 – spiega Paolo Armenio, legale rappresentante di Ad Consulting Srl – ha evidenziato che il nostro Paese non è ancora sufficientemente organizzato dal punto di vista tecnologico. Servono urgenti interventi strutturali in ambito digitale. Poco prima del lockdown – aggiunge - abbiamo dotato la nostra aula informatica di nuovi Pc. Ho dunque pensato che, in questo periodo di pausa forzata, sarebbe stato utile metterli a disposizione di chi ne abbia bisogno. 

Per i carabinieri di Rovigo, questa collaborazione è un’ulteriore opportunità per confermare l’importante ruolo a sostegno del Paese e la vocazione alla prossimità verso i territori ed i bisogni delle popolazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400