VOCE
bilancio comunale
24.04.2020 - 17:05
Il sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo
"L’Associazione Civica per Rovigo - Perché Cresca Felice e l’Associazione Forum dei Cittadini - Coalizione Civica per Rovigo esprimono apprezzamento per le iniziative assunte dal Comune a sostegno delle situazioni di difficoltà e fragilità prodotte dall’epidemia in essere e dai provvedimenti assunti a livello governativo e regionale per il suo contenimento. L’Amministrazione Gaffeo sta facendo appieno la sua parte con indiscutibile impegno, attuando tutte le azioni possibili, con il pieno coinvolgimento non solo della propria maggioranza ma anche della totalità delle forze rappresentate in Consiglio comunale". Inizia con queste parole il comunicato congiunto scritto dalle due civiche che sostengono il sindaco Edoardo Gaffeo.
"Sono state destinate risorse e predisposte iniziative che hanno consentito, in collaborazione con le associazioni di volontariato e la Protezione civile, di intervenire nelle situazioni di difficoltà, a partire dall’emergenza alimentare. Le modalità adottate (e le soglie di reddito assunte per la erogazione dei buoni spesa) hanno consentito di allargare il numero dei destinatari; ciò nonostante vi è la consapevolezza che a tali interventi è necessario aggiungere ulteriori risorse, da destinare anche al sostegno delle attività economiche per favorirne la ripresa. Pur nella gravità della situazione è possibile definire interventi, in sintonia con gli obiettivi programmatici dell’Amministrazione Comunale, di rivitalizzazione del centro cittadino, di rafforzamento dell’economia e di crescita del lavoro. La consapevolezza che ci sarà bisogno di intervenire anche in questa prospettiva è stata esplicitata dal Sindaco Gaffeo, il quale ha anticipato che sarà necessario adeguare il bilancio 2020 per fare fronte alle condizione economiche e sociali prodotte dall’emergenza sanitaria. Il Sindaco ha altresì precisato che tale prospettiva deve essere coordinata con l’esigenza di approvare rapidamente il bilancio di previsione, affinché vengano liberate le risorse necessarie per l’operatività della Giunta e degli Uffici (a partire dall’avvio degli appalti dei lavori pubblici programmati e da lungo tempo attesi dalla Città)".
"Il bilancio che si andrà ad approvare, infatti, è stato predisposto nei mesi di gennaio e febbraio quando ancora non era iniziata l’attuale emergenza sanitaria, e, proprio per questo motivo e per operare un primo essenziale intervento, è stato presentato dal Sindaco Gaffeo e dalla Presidente del Consiglio Romeo un maxi emendamento, d’intesa con tutte le forze di maggioranza, con il quale è stato istituito, su proposta del gruppo consigliare del PD, un fondo emergenza Covid per 400.000 euro, che rappresenta un primo passo essenziale, ma non definitivo, nelle politiche di gestione della attuale crisi.
L’approvazione del bilancio consentirà di utilizzare l’ulteriore somma messa a disposizione dal Governo di 298.000 euro. E’ del tutto evidente e condiviso che dopo l’approvazione del bilancio sarà necessario iniziare a lavorare sulle modifiche da apportare in tempi brevi".
"In questa prospettiva sarà necessario verificare l’entità delle minori entrare prodotte dall’interruzione delle attività economiche e le maggiori disponibilità finanziarie derivate dalle decisioni nazionali assicurando, in primo luogo come prevede la legge, l’equilibrio finanziario del Comune. Bisognerà conseguentemente individuare le effettive risorse finanziarie da destinare a ulteriori interventi sociali ed economici, verificando quelli che la normativa consentirà di attivare. Sarà inoltre necessario individuare i soggetti interessati: le attività sin qui svolte nella gestione dell'emergenza consentono di avere nuovi riferimenti del bisogno, che permetteranno la più efficace definizione delle misure da finanziare. In questa prospettiva, sia pure nel rispetto delle decisioni di spesa che saranno definite per dare attuazione a questi obiettivi, è opportuno siano promosse e sostenute anche iniziative di animazione culturale, sociale e sportiva. L’Associazione Civica per Rovigo-Perché Cresca Felice e l’Associazione Forum dei Cittadini sono impegnati nella elaborazione di proposte concrete che saranno messe a disposizione dei gruppi consiliari di maggioranza per permettere la realizzazione di questi obiettivi. Impegneranno inoltre i loro stessi gruppi consiliari a sostenere l’approvazione del bilancio 2020".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE