Ultime notizie
CONSIGLIO COMUNALE
30.04.2020 - 17:05
Forum dei Cittadini
"Il bilancio 2020 era praticamente chiuso a fine 2019, poi si è deciso di posticiparne l’approvazione, cosa che ha consentito di iscrivere ulteriori 720.000 €, derivanti da ASM, che ha avuto un utile 2019 di circa 2.500.000 €, grazie ai dividendi ASCOPIAVE, quelli che tengono in piedi l’Azienda, gli stessi a cui qualcuno avrebbe voluto rinunciare, non si sa se per vera convinzione o, semplicemente, per fare uno spot ad effetto" si legge nel commento del Forum dei Cittadini.
"Quindi: bilancio destinato al riequilibrio in tempi stretti, per conformarlo alla imminente FASE 2 dell’emergenza COVID19, ma da approvare assolutamente, non potendo permettersi di continuare, con le sole spese correnti, in dodicesimi…ora c’è bisogno di ripartire con gli investimenti, da subito".
"A chi, ora, chiede di tagliare le tasse locali, per famiglie ed imprese, ricordiamo che, sia con Piva che con Bergamin, non sono mai state diminuite né TOSAP, né IMU, né IRPEF, né pubblicità…unica eccezione: la TARI 2019, che Bergamin ha diminuito del 5% (grazie al recupero degli insoluti/evasione portato avanti dal nostro Ufficio Tributi, a costo zero!), per tutti, scordando che c’era chi, in periferia, si faceva carico di ridurre i costi di smaltimento e la ecotassa, attraverso la raccolta differenziata, senza che a cora venisse in qualche modo riconosciuta"
"Ricordiamo, altresì, che il Sindaco Gaffeo aveva deciso, ancor prima dell’emergenza di diminuire del 10% le tariffe della TOSAP, dando un primo segnale ai commercianti. Per quanto riguarda il ricorso ai mutui: qualcuno ha criticato dicendo che questo avrebbe indebitato il Comune. A parte che finanziare un lavoro con un mutuo è semplicemente una forma di rispetto verso coloro che ne sono destinatari, vorremmo ricordare che i mutui si accendono, se c’è possibilità di farlo e, comunque, c’è stato chi, per fare certe ”operazioni”, ha preferito ricorrere a dei Project, che hanno tolto il sonno a molti Amministratori, per 15 anni, oltre a privare la città dei giusti investimenti, fatte salve tre fontanelle".
"Quindi, il bilancio approvato, seppur da ricalibrare, risponde all’esigenza di dare risposte immediate (a partire dall’emendamento approvato, che libera 400.000 € che potremmo mettere subito a disposizione per continuare la positiva esperienza dei buoni spesa)e di prospettiva (il Piano degli Interventi, potrà e dovrà essere il volano che riuscirà a far ripartire tutti quei settori che, da anni, languono)".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>