VOCE
AMICI DELLA BICI
30.04.2020 - 10:45
Uno dei tanti scenari incantevoli che si possono scoprire appena fuori della città
"Si apre uno strano ponte. Possibilità di muoversi fino al 4 maggio in libertà per tutto il territorio comunale di residenza, individualmente o con congiunti, per attività motoria all'aria aperta, sempre nel rispetto delle distanze di sicurezza e con l'uso dei noti dpi. Quindi non possiamo uscire dal nostro Comune, salvo casi ben determinati che non elenchiamo. Che fare?". Comincia così l'invito rivolto ai polesani da Fiab, Federazione amici della bici.
"Cogliamo l'occasione - prosegue - per rendere questo ponte una lunga "domenica ecologica", lasciamo a casa l'auto (il tempo sarà bello e non farà troppo caldo, non ci sono scuse!) e godiamoci la nostra città (o il nostro paese). A Rovigo i parchi cittadini sono aperti. Vogliamo andare tutti al parco o vogliamo andare tutti in piazza? Con l'evidente rischio, in entrambi i casi, di creare assembramenti. Ci permettiamo di consigliarvi di no. Non andate nei parchi, non andate in piazza, lo faranno in tanti, forse troppi".
"Le giornate di questo ponte saranno terse, le nostre campagne brulicano di fiori e di verde. Godetevi una scampagnata a piedi o in bici verso una delle nostre numerose frazioni, fate due passi a piedi nel vostro quartiere o in un quartiere che non conoscete. Riscoprite la lentezza. Cogliete l'occasione, provate a immaginare come la vostra città potrà cambiare. Scoprite che gli spazi per garantire un distanziamento sociale non esistono. I marciapiedi sono minuscoli e gran parte dello spazio è occupato da auto in sosta o in movimento. Oppure provate a raggiungere una frazione in bicicletta, ognuna di queste dista in media quattro chilometri dal centro di Rovigo, una bazzecola. Scoprirete piccoli borghi, se riuscite ad arrivarci in sicurezza".
"Poi avrete voglia di mangiarvi un gelato (dopo averlo prenotato), peccato che la loro economia sia ormai devastata, non hanno più gelaterie. Ad ogni modo, quando uscirete, non strafate, siete stati a riposo due mesi, andateci piano con il movimento e non dimenticate che il sole picchia: copritevi la testa e portatevi dell'acqua (le fontanelle scarseggiano, quando funzionano). Infine se andate in bici controllate bene che sia funzionante e sperate di non bucare".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE