Cerca

CORONAVIRUS IN VENETO

Soldi per l'affitto: “Necessario renderli accessibili anche a chi ha perso il lavoro”

In arrivo i fondi alle Regioni per il sostegno all’affitto

Polesine, 1.700 affitti per turismo

Sono 4.341.300 euro i fondi per l’affitto assegnati alla Regione Veneto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’emergenza Coronavirus. Complessivamente, sono stati stanziati 60 milioni di fondi nazionali per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. Il Sicet (Sindacato Inquilini Casa e Territorio), organizzazione sindacale che fa riferimento alla Cisl ed è impegnata nella difesa del diritto alla casa, ricorda che in base al cosiddetto decreto Cura Italia (dl 18/2020), il Ministero ha ora 10 giorni di tempo per trasferire i fondi alle risorse alle Regioni, che entro altri 30 giorni dovranno distribuirli ai Comuni.

"Non si tratta però di fondi aggiuntivi o straordinari – commenta la responsabile del Sicet di Padova e Rovigo Antonella Andolfato – ma un anticipo dei fondi che comprende i fondi per il sostegno affitto (FSA) e la morosità incolpevole (FMI). Per accedere al contributo affitto è però necessario presentare il codice Isee, che si riferisce però alla situazione patrimoniale e reddituale del 2018. Lanciamo quindi un appello alla Regione Veneto perché metta quanto prima i fondi a disposizione dei Comuni e perché consideri dei limiti di accesso che tengano conto della situazione emergenziale e delle esigenze di quanti hanno perso il lavoro e l’attività".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400