Cerca

CORONAVIRUS IN POLESINE

La scrittrice polesana che dalla quarantena dava forza e speranza ai lettori

Patrizia Ferrante non ha mai smesso di donare serenità e gioia anche in un momento così difficile

La scrittrice polesana che dalla quarantena dava forza e speranza ai lettori

Nel periodo del Covid19 quando i social sono diventati l’unico mezzo per rimanere in contatto con il mondo esterno, in cui però anche i peggiori sentimenti sono affiorati,  c’è stato chi, ha saputo essere con le sue parole, un esempio di positività e di speranza in questo momento buio in cui tutti ci siamo trovati a fare i conti con l’isolamento e la solitudine più dura, perché riguardava il ritrovare noi stessi.

Parliamo della scrittrice polesana, (rodigina di nascita) Patrizia Ferrante  conosciuta a livello nazionale, grazie al suo romanzo autobiografico “Vivrò per Sempre” , che da quando due anni fa ha aperto la sua pagina Facebook,  ha saputo  illuminare e riscaldare i cuori dei  suoi followers, ispirando, con il suo esempio di vita, fiducia e affetto in chi da tempo la segue, perché le sue parole unite al suo sorriso tengono in pugno la tristezza. Questo è un esempio che ci dimostra che i social network se ben usati, possono essere un mezzo straordinario per unire le menti e i cuori. Molte sono state le testimonianze di chi ha ringraziato la scrittrice per aver saputo accompagnare e rendere meno pesanti le lunghe giornate di quarantena.  Un grazie dunque a Patrizia che ci ha dimostrato che la gentilezza vince su tutto. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400