Cerca

ROVIGO

Nuovo record negativo: "I loculi più costosi del Polesine!"

L'intervento del consigliere comunale Antonio Rossini

"Posteggi gratis e incentivi a chi apre". Il commercio si salva così

Antonio Rossini, consigliere comunale

"In merito all’elevato  costo dei loculi conseguentemente al project financing ritengo illgittima della relativa delibera approvata nel consiglio comunale svoltosi a novembre 2017, in quanto approvata con soli 16 voti anziché 17,  pertanto  ritengo nulla la votazione, considerato che a mio avviso  erroneamente,  la votazione è stata ritenuta in seconda convocazione anziché in prima". Lo spiega il consigliere comunale Antonio Rossini, il giorno dopo la presentazione del piano di ampliamento del cimitero comunale di Rovigo, con annessa costruzione della sala del Commiato (LEGGI ARTICOLO).

"Il proseguimento del project financing - prosegue Rossini - comporta un notevole aumento del prezzo dei loculi che diventerebbe di 3.335 euro, risultando gli stessi 'i più costosi' del Polesine, arrivando al paradosso che chi è in procinto di lasciare il mondo terreno sarà anche preoccupato di quanto dovranno spendere i suoi cari per la sua sepoltura.
Chiedo di coinvolgere nell’esame della possibile illegittimità sollevata  anche all’avvocatura civica affinché giuridicamente si ritenga o meno non sufficienti  i 16 voti favorevoli per la validità della delibera in questione".

"Si tratta di una rilevante questione giuridica che se confermata consentirebbe di farsi forza di questo per  contrattare con la società Arcobaleno nuove condizioni contrattuali decisamente migliori, che non prevedano l'aumento elevato di 900 euro per loculo, che incide notevolmente sulle tasche dei nostri cittadini, già affranti dal dolore per la scomparsa di un proprio caro, e, per eliminare  la clausola capestro che prevede che nel caso di loculi invenduti il comune dovrà provvedere all'acquisto degli stessi,  soccombendo con una spesa per loculo che è  esosa oppure allungando la durata della convenzione".

"Per ultimo, ma non meno importante  chiude l'analisi del consigliere comunale - si potrebbe quindi anche giungere ad una regolamentazione più equilibrata della clausola  della prioritaria canalizzazione, che troppo privilegia il concessionario nella canalizzazione a suo favore delle richieste dei loculi, non tenendo nella giusta considerazione la disponibilità di quelli di proprietà comunale ad un minor costo. È una strada da percorrere subito visto che potrebbe portare a concludere un nuovo accordo con condizioni migliori per i cittadini".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400