Cerca

SCUOLA ROVIGO

Nonostante il coronavirus, costretti ad accorpare le classi

La nota della dirigenza del Liceo Paleocapa

Record al Paleocapa: sette nuove prime!

Il liceo scientifico Paleocapa di Rovigo

"La decisione di “tagliare” una futura classe quarta dell’indirizzo di Scienze Applicate non dipende dal Liceo, che anzi ha accolto la notizia con grande rammarico, ma da precise regole nazionali. Le tre classi terze dell’indirizzo, infatti, sono scese al di sotto dei 22 alunni e, qualora non ci siano eccedenze d’organico, gli Uffici territoriali sono chiamati ad accorpare tra loro classi di questo tipo. Pertanto, con dispiacere il Liceo Scientifico Paleocapa ha appreso proprio nei giorni scorsi di essere chiamato ad adeguarsi alla normativa, anche in questi tempi di emergenza da Covid-19", si legge nella nota del liceo.

"La Dirigente Scolastica, prof.ssa Cristina Gazzieri, appena avuto notizia di questa decisione ha prontamente informato i genitori, convocando anche una riunione che si terrà questo mercoledì in videoconferenza alle ore 18, per chiarire tutti i dubbi e spiegare la situazione. Non sarà però possibile, in tale sede, rivedere l’eventualità dell’accorpamento perché la questione non dipende in nessun modo dalla dirigente o dalla scuola, che ben comprende le difficoltà che una situazione del genere può creare nei ragazzi e nelle loro famiglie".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400