VOCE
SPORT
26.06.2020 - 20:50
Presentata questa mattina nella cornice della Sala degli Arazzi la terza edizione del concorso “Disegna a fumetti la Carta Etica dello sport veneto”. Un’edizione che apre il bando anche alle associazioni sportive e propone un’ulteriore sfida: ideare il logo che identificherà, nei prossimi anni, la Carta Etica dello Sport veneto.
L’invito è a realizzare un simbolo grafico che trasmetta i valori fondanti dello sport e che verrà utilizzato da tutti i soggetti che aderiscono alla Carta ed in ogni materiale prodotto da associazioni sportive, Unpli Veneto e Regione del Veneto.
“Una iniziativa promossa dall'Assessorato allo sport della Regione Veneto, dall'Ufficio Scolastico Regionale e dal Comitato Pro loco del Veneto – ha evidenziato Cristiano Corazzari, assessore regionale allo Sport e alla cultura – ideata per diffondere e valorizzare la Carta Etica dello sport veneto facendola diventare uno strumento di riflessione e divertimento per tutti i giovani veneti, nella convinzione che valori come collaborazione, inclusione e rispetto siano temi imprescindibili tanto in un campo di gara quanto nella vita di tutti i giorni. Un progetto che intende dare forma alla sostanza dei valori sportivi, portando un messaggio davvero importante a chi leggerà il libro che raccoglie i lavori delle scuole partecipanti, dimostrando come i nostri giovani siano ragazzi dotati di grandi qualità”.
“Sono veramente soddisfatta che la mia prima uscita ufficiale e di persona come dirigente dell'ufficio scolastico sia per questa occasione – ha evidenziato Carmela Palumbo, direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per il Veneto – sono convinta che attraverso la Carta Etica dello Sport potremo trasmettere i fondamenti della società civile ai ragazzi”.
Gianfranco Bardelle, presidente Coni del Veneto ha aggiunto: “Per noi e per lo sport in generale, questo appuntamento segna la ripartenza ufficiale, mettendo al centro i veri valori sportivi: la condivisione e il fare squadra. Ripartire dalla Carta Etica dello sport è un segnale fondamentale per tutto il mondo dello sport veneto”.
Il club dei “Bersaglieri” della Rugby Rovigo Delta saranno i testimonial d’eccezione di questa edizione. Una squadra simbolo dei valori etici dello sport, tanto da essere una delle società italiane di rugby a 15 più vittoriose di sempre. “E’ con immenso piacere che abbiamo accolto questo invito – ha sottolineato Francesco Zambelli, presidente del Rugby Rovigo Delta – perché il rugby a Rovigo e nel Veneto è uno sport molto sentito, uno sport che rappresenta una regione e un popolo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE