VOCE
ex manicomio
30.06.2020 - 21:29
L’azienda sanitaria polesana ha emesso una manifestazione di interesse per la gestione del parco dell’ex ospedale psichiatrico di Granzette. Scaduto il vecchio bando, affidato, due anni fa all’associazione I luoghi dell’abbandono, ora si sonda il terreno per verificare se vi possano essere altri soggetti interessati o, perché no, sempre la stessa associazione di Vicenza, pronti a gestire il grande polmone verde nei prossimi anni. E questa volta al bando hanno partecipato anche le associazioni ambientaliste di Rovigo.
Loro chiedono, nella loro risposta alla manifestazione di interesse, all’Ulss, una garanzia: che il luogo sia sicuro. Ed è proprio la sicurezza del parco in questione ad essere stata anche oggetto di una interrogazione, rivolta all’assessore all’ambiente, Dina Merlo dal capogruppo del Forum dei Cittadini, Matteo Masin. In consiglio comunale il consigliere, infatti, ha chiesto lumi proprio sulla questione della presenza di amianto nei padiglioni dell’ex ospedale psichiatrico. Che ci fosse l’amianto, visti gli anni di costruzione dell’ex psichiatrico, era praticamente scontato, ma il problema è che la stessa Ulss, proprietaria dell’area, avrebbe preparato una relazione, seguita da una delibera, che sottolineava il grado di usura e quindi anche la necessità di intervenire sulle strutture, per fissare l’amianto. Lavori che dovrebbero essere fatti entro la fine del prossimo anno. La domanda del consigliere, dunque, appare quasi scontata: “Ma allora, vista la relazione dell’Ulss, non è pericoloso andare nel parco? E soprattutto entrare nei padiglioni per visitare le mostre allestite? Qualcuno ha fatto le dovute verifiche?”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE