Cerca

ISTRUZIONE

Azzalin e Crivellari condividono l’appello della Rete studenti

Hanno sottoscritto l'appello per una Regione a misura di giovani

Regionali, corsa per un posto al sole

Graziano Azzalin e Diego Crivellari, candidati del Pd al consiglio regionale, sottoscrivono l’appello della Rete degli studenti. “Una Regione a misura dei più giovani, con questa motivazione ho sottoscritto l'appello della Rete degli studenti e dell’Unione degli universitari, affinché le proposte della loro piattaforma possano trovare spazio nella prossima legislatura regionale”, dice Crivellari. “Ambiente, trasporti, sanità, cultura e diritto allo studio: temi fondamentali che spesso ho condiviso anche nelle battaglie studentesche condotte in passato e che ancora oggi continuano a mancare nell'agenda quotidiana delle politiche regionali del Veneto. - spiega Crivellari - gli studenti hanno ragione: servono una più incisiva legge regionale sul consumo di suolo e maggiori investimenti sulle aree verdi, valorizzando quelle già esistenti nelle città e creandone di nuove”.

“Il Veneto deve investire sul futuro dei propri giovani, fermare la fuga all’estero di troppi ragazze e ragazzi in cerca di un lavoro qualificato all’altezza delle proprie aspettative e del proprio talento. La nostra, al di là della vulgata leghista, è ancora una regione di emigranti. Per questo ho sottoscritto con convinzione l’appello”, dice anche Graziano Azzalin.

“L’ho fatto senza esitare, perché in tutti questi anni sono sempre stato dalla loro parte e continuerò ad esserlo. Il diritto allo studio deve essere garantito con i fatti, non solo a parole, attraverso la revisione delle soglie Isee, con abbonamenti agevolati per gli studenti su treni regionali e un sostegno abitativo vero ai fuori sede. Oltre a più borse di studio: ho proposto di stanziare un milione di euro l’anno per il Polesine un territorio ancora a forte dispersione scolastica”, le parole del consigliere regionale uscente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400