VOCE
PROVINCIA DI ROVIGO
27.08.2020 - 17:43
194.322,56 euro è l'importo complessivo assegnato dal Mibac a 41 biblioteche del nostro territorio, da destinarsi all'acquisto di nuovi libri, in base al D.M. n. 267 del 04.06.2020 per il "Riparto di quota parte del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali di cui all’articolo 183, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020, destinata al sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria". L'iniziativa mira a rilanciare, attraverso le biblioteche, il settore dell'editoria, anch'esso colpito pesantemente dagli effetti dell'emergenza sanitaria indotta dalla diffusione del Covid19. Solo tra marzo e aprile, durante il lockdown, il settore ha registrato infatti 134 milioni di perdite di fatturato e gli editori dei maggiori gruppi nazionali hanno congelato il 91,1% delle uscite di nuovi titoli (fonte AIE). E' in corso una faticosa ripresa - a luglio il calo di perdite è passato dal -20% di aprile a -11% - che però necessita di essere incentivata e rafforzata.
Sono state 44 le domande presentate ed accolte in Polesine per aver accesso al bonus che consentirà di dare un determinante contributo alla ripartenza del settore economico, in particolare delle librerie nel nostro territorio. Il Decreto prevede infatti che i contributi debbano essere spesi per il 70% almeno in 3 librerie del territorio provinciale di riferimento che abbiano il codice merceologico ATECO 47.61 come principale (sono 14 in totale nella provincia di Rovigo), entro il termine del 30 settembre 2020.
L’ammontare delle somme assegnate ai beneficiari è stato ripartito in tre fasce in rapporto alla consistenza del patrimonio librario delle biblioteche richiedenti ed è identico per tutti gli appartenenti alla medesima fascia: 2.143,26 euro per le biblioteche con patrimonio fino a 5.000 volumi, 5.000,95 euro per le biblioteche con patrimonio fino a 20.000 volumi e 10.0001,9 euro per i patrimoni superiori. Da segnalare che i Comuni che dispongono di una sezione ragazzi indipendente, Adria, Ariano Polesine e Porto Viro, hanno ottenuto due quote distinte per le due sedi.
Le risorse saranno utilizzate per l'acquisto di libri da destinarsi al servizio di pubblica lettura e permetteranno di incrementare in modo consistente il patrimonio bibliografico polesano, il cui aggiornamento era penalizzato negli ultimi anni dalla scarsità di risorse, e di offrire un servizio migliore ai cittadini di ogni età. Si stima che in un mese arriveranno nelle biblioteche polesane circa 13 mila novità librarie, pari a quelle normalmente acquisite in un intero anno.
Il Centro Servizi SBP di Palazzo Celio si è occupato di segnalare l'opportunità del bando a tutte le biblioteche della rete e in questi giorni sta lavorando per diffondere tra gli enti aderenti informazioni utili e fornire assistenza sulle procedure da adottare, in attesa dell'arrivo delle forniture di cui provvederà, per il tramite dei catalogatori del servizio di catalogazione centralizzata, alla schedatura, per renderli tempestivamente disponibili al prestito per i cittadini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE