Cerca

ASSOCIAZIONI

Risate e musica al Censer con l’evento targato Unpli

Due giorni con comici e cantanti trasformisti il prossimo weekend

Risate e musica al Censer con l’evento targato Unpli

Il comitato Pro loco Unpli Rovigo ha presentato un progetto alla Regione Veneto, finanziato dalla stessa, dal titolo “Il Polesine, per la rinascita-Cultura, turismo e gastronomia”. Si tratta di una serie di interventi sul territorio, con manifestazioni musicali e teatrali: il primo appuntamento sarà al Censer il 5 e il 6 settembre prossimi. Si tratta dell’iniziativa “Canta e ridi”: sabato sera alle 21 “Rido Veneto” con i comici veneti della tv Luca Klobas, Giusy Zenere e Valerio Mazzucato; il giorno dopo “Tali e quali show” con i sosia trasformisti che interpreteranno i big della musica italiana, da Vasco a Celentano, fino a Gianni Morandi e Gianna Nannini. L’ingresso ad entrambi gli eventi sarà libero, ma con prenotazione obbligatoria in base alle disposizioni relative al contenimento dell’epidemia d coronavirus.

Nell’ambito di questa rassegna, il comitato Unpli organizzerà di una serie di tour gratuiti, che si terranno tra settembre e ottobre, in collaborazione con Fulvia Tour, per far vivere al turista un’esperienza articolata, con visite guidate ai centri di interesse storico, artistico, naturalistico e museale della nostra provincia, che possano permettere di esplorare il territorio e immergersi nella cultura dei luoghi più nascosti e caratteristici del Polesine. Inoltre, sarà realizzato un video-documentario promozionale che illustrerà e valorizzerà le peculiarità del territorio, e che verrà presentato in occasione dell’Ottobre rodigino.

Sono questi i primi progetti nel nuovo corso dell’Unpli, che pochi giorni fa ha rinnovato il proprio direttivo provinciale. Giovanni Ghisellini è il nuovo presidente, affiancato da Antonella Ferro e Roberto Ghirelli in qualità di vice. L’organigramma si completa con Marilena Marchetto, indicata come segretario, mentre i consiglieri sono Alberto Darù, Enzo De Biagi, Giacomo Bononi, Clara Ghirelli, Marco Bressanin, Giannino Putinato, Letizia Guerra, Francesco Lazzarini e Alberto Zambelli. Il collegio dei revisori è invece guidato da Matteo Veronese e composto da Michele Grossato e Fabio Signorin.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400