VOCE
LUTTO A ROVIGO
10.09.2020 - 16:01
E' mancata Sandra Toso, già stimata funzionaria del Comune di Rovigo e vicepresidente dell'Associazione di volontariato socioculturale Renzo Barbuiani, nel cui ambito attualmente ricopriva l'incarico di segretario, ruolo che svolgeva con grande impegno e spirito di servizio, che l'hanno sempre animata.
Sandra, ultimamente, aveva avuto modo di assecondare la sua passione per la storia; e si era dedicata, infatti, a varie ricerche, che si sono tradotte in importanti iniziative, realizzate nell'ambito delle Settimane dei beni culturali indette dai Comitato Permanente per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni culturali e Ambientali in Polesine; ricordiamo l'organizzazione del bel convegno, organizzato nel dicembre 2017, in collaborazione con gli Antichi Beni Originari e l'Accademia dei Concordi, sulla Comuna di Grignano Polesine, e i due interessantissimi volumi: “Il cinquecento a Rovigo: personaggi nelle vie”, scritto con il supporto metodologico e storiografico di Adriano Mazzetti e di Raffaele Peretto, in collaborazione con la Biblioteca del Seminario e del CPSSAE, cui é seguito il libro “La grande guerra a Rovigo 1915-1918. Luoghi e personaggi nelle vie”, redatto sempre con la collaborazione del dott. Mazzetti.
Sandra era stata colpita qualche anno fa da un immenso dolore, per premurata scomparsa del figlio Paolo Osti, valente musicista e organista di vaglio, per ricordare il quale, assieme alla famiglia, ha dato vita all'omonimo premio riservato agli alunni delle scuole medie di Rovigo che ottengono il diploma con il massimo dei voti.
“Sandra - ricorda commosso Umberto Pilatti, presidente della Barbujani - è stata una persona meravigliosa, umile ma dotata di grande cultura e sensibilità, sempre attenta agli altri, con una notevole capacità di iniziativa e grandi doti organizzative, qualità che le hanno consentito di dare impulso a molte attività dell'associazione, di cui è stata una colonna portante. Encomiabile il suo impegno e la sua dedizione, sempre disponibile a collaborare quando ve ne fosse stato bisogno. Il mio pensiero va ora ora alla sua famiglia, all'amato figlio Matteo, sempre al suo fianco, dopo la scomparsa del fratello: esprimo loro, assieme alle condoglianze, la più affettuosa vicinanza in questo momento doloroso da parte mia, del direttivo e dell'associazione tutta. Sandra rimarrà nel cuore di tutti noi e a lei il grazie più sincero per quanto ha donato alla Barbujani, ma anche a tutta la comunità rodigina.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE