VOCE
VANDALISMO
10.09.2020 - 09:27
Hanno preso un cartone con dentro rifiuti speciali di tipo medico e hanno dato fuoco al contenitore proprio dentro il plateatico del bar Nazionale, in Corso del Popolo. La sgradita sorpresa, che Aser Portesan, il titolare del famoso bar del centro storico, si è ritrovato all’apertura del locale, alle 4,30 di ieri, è l’ultimo di una serie di atti vandalici, che si stanno verificando tra via Trento e via Badaloni.
Il titolare ha anche chiamato la polizia per segnalare il caso, ma attorno al bar Nazionale, gli esercenti sono molto preoccupati per la presenza di un gruppo di giovani niente affatto educati. Ricordini lasciati dopo aver esagerato con l’alcol, atteggiamenti di sfida nei confronti di chi li riprende e risse sono all’ordine del giorno. Sembra proprio che la baby gang che staziona in piazza XX settembre si stia allargando dalle parti di Corso del Popolo.
“Già a partire dalle 17 fanno il disastro - racconta un residente della vicina via Badaloni - Le bestemmie continue volano, sporcano, buttano a terra le biciclette posteggiate e hanno un atteggiamento di sfida che ti incutono anche timore. Non sai che reazione potrebbero avere. Sono italiani, o comunque italiani di seconda generazione”.
L’altro giorno, il gestore di una boutique della zona doveva percorrere in auto via Trento e si è ritrovato davanti il solito capannello di persone, “tutti senza mascherina”, fa notare ancora il residente. “Bene, non solo non si sono spostati, ma quando il commerciante ha suonato con il clacson si sono messi a sputare addosso al veicolo”.
Tutti comportamenti al limite, che non possono essere sanzionati se non amministrativamente, che tuttavia fanno preoccupare chi nel quartiere abita e lavora. “Non è la prima volta che bruciano cartoni con dentro i medicinali”, conclude il gestore del bar. A fianco, il titolare della panetteria si limita a dire: “Trovo spesso sporco e vomito la mattina, ma non è mai successo che venissero a disturbare in maniera pericolosa. Quello che so è che il Kebab qui a fianco non vende alcolici, ma solo coca cola e altre bevande non alcoliche. Dove si procurino tutto questo alcol per esagerare non si sa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE