VOCE
REGIONALI 2020
15.09.2020 - 18:00
Candidato al consiglio regionale nella lista del Pd, ma anche docente alle scuole superiori. Ieri è stato il primo giorno di scuola anche per Diego Crivellari, che ha ripreso il suo posto sulla cattedra del Viola Marchesini.
Il candidato fra i punti del suo programma elettorale dà molto spazio a istruzione, scuola e cultura e ieri ha voluto anche lasciare un pensiero sulla ripresa delle lezioni: “Oggi si torna a scuola - ha scritto sulla sua pagina Facebook - si torna in classe, con nuove regole, con diverse incognite, ma con un’emozione che è sempre la stessa e che fa battere il cuore ogni volta, almeno a chi ci crede. Cercare di trasmettere le proprie conoscenze, cercare di formare i propri studenti, cercare di creare le basi per un dialogo umano e profondo. Ed è importante chiedersi ogni volta ‘Lo sto facendo nel modo giusto?’ E’ importante non dare mai nulla per scontato, è importante aggiornare i propri strumenti. Auguri a tutti noi, ne abbiamo veramente bisogno, in questo anno così particolare per tutti”.
Crivellari nel suo programma elettorale ha diversi punti relativi alle necessità da affrontare e risolvere per il sistema scolastico: “Per quanto riguarda la scuola, è fondamentale un potenziamento del nostro sistema formativo. Le scuole devono migliorare dal punto di vista infrastrutturale, non solo per aumentarne la sicurezza, ma soprattutto nell’ottica di un aumento dei docenti e degli indirizzi di studio. Deve esserci una maggiore attenzione alla formazione, che dovrebbe essere continua e garantita a tutti. Analogo discorso per il Consorzio universitario, dove è necessario un potenziamento dei corsi. Ben vengano nuovi corsi su Rovigo”.
In questi giorni, quindi, Crivellari si divide fra insegnamento e proseguimento della campagna elettorale in vista del voto di domenica e lunedì per il rinnovo del consiglio regionale veneto e del presidente della Regione. E sempre ieri l’ex parlamentare dem ha aggiunto che “la nostra campagna elettorale prosegue con incontri e momenti di approfondimento insieme a tanti amici e cittadini: questioni, idee, proposte, cose fatte e cose da fare, ma fondamentale è anche il lavoro di squadra”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE