Cerca

GLI EVENTI

Fiab, è tempo di andar su due ruote

Oggi il “Contapassaggi” lungo il corso, domani i convegni ai Grandi Fiumi e dopodomani il giro in tandem

Fiab, è tempo di andar su due ruote

Ritorna a Rovigo la Settimana europea della mobilità promossa dalla Fiab. Un appuntamento di valenza europea, fisso e imprescindibile per Fiab Rovigo che anche quest’anno si impegna in una serie di piccoli e grandi eventi per tracciare la strada verso risultati concreti a favore del Polesine e dei suoi cittadini.

Diverse sono le proposte che Fiab Amici della bici Rovigo onlus rivolge alla città per sensibilizzare e coinvolgere opinione pubblica e amministrazione locale sulla necessità di adottare comportamenti individuali e politiche a favore della mobilità sostenibile. L’edizione di quest’anno vanta molte ed importanti collaborazioni a livello territoriale, regionale ed interregionale e si propone anche come una iniziativa culturale di ampio respiro per promuovere, appunto, “la cultura della bicicletta” accostata alle diverse varianti di concetto di mobilità sostenibile. Oggi pomeriggio l’apertura degli eventi: “Contapassaggi”, ovvero i volontari della Fiab Rovigo, dalle 17.30 alle 18.30, localizzati in predisposti punti, hanno contato il passaggio di bici e auto (contandone i passeggeri) lungo Corso del Popolo. Domani in sala Flumina al museo dei Grandi Fiumi, doppio convegno: alle 8.30 “Navigazione in acque interne. Esperienze di turismo naturalistico e culturale”.

L’incontro analizzerà le opportunità di sviluppo dei territori attraversati da fiumi e canali e presenterà il progetto Bike and Boat per visitare il “Museo diffuso dell’acqua in Polesine”. Il convegno è a cura di Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia. Alle 17 “I cammini di Rovigo”, visto che il capoluogo è attraversato da due cammini di fede: quello di Sant’Antonio e La via Romea Germanica. Il convegno, ospitando i rappresentanti di ognuno di questi percorsi, ne racconterà gli itinerari e la valenza a favore di un turismo lento. Il convegno è a cura di Fiab, in collaborazione con il Comune di Rovigo (prenotazione https://rovigoinbici.org/pre-iscrizione-online-ad-uniniziativa/).

Dopodomani, infine, alle 9 con partenza da piazza Vittorio Emanuele II “Tandem - L’anello delle frazioni”, in tandem, appunto, ma pure solo in bici una scampagnata lungo il grande anello tra le numerose frazioni di Rovigo, un percorso di 60 km intorno alla città. Iniziativa è riservate ai soci Fiab, in collaborazione con Corte Veneziana (prenotazione su www.rovigoinbici.org).

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400