Cerca

CULTURA

Domenica la consegna dei premi Cibotto

Non poteva avere omaggio più consono il nostro grande scrittore conterraneo Gian Antonio Cibotto

Domenica la consegna dei premi Cibotto

Non poteva avere omaggio più consono il nostro grande scrittore conterraneo Gian Antonio Cibotto, scomparso da qualche anno, grazie al concorso letterario internazionale a lui dedicato, ideato e curato da Angioletta Masiero, instancabile e prolifica promotrice di cultura, a sua volta affermata giornalista e scrittrice. Nei tre anni da quando è stata creata dalla sua lungimirante organizzatrice, la kermesse letteraria ha vissuto infatti un’iperbolica crescita con la straordinaria partecipazione di autori italiani e stranieri e vivrà il momento clou nella cerimonia di premiazione, per cui è stata scelta quest’anno la città polesana che al noto scrittore ha dato i natali: a Lendinara, domenica, nella prestigiosa cornice del teatro comunale Ballarin, a partire dalle 10.30.

Organizzato dalla Uildm di Rovigo in collaborazione con Il Circolo, il concorso Cibotto è patrocinato dal Comune di Lendinara, attraverso l’assessorato alla cultura, dalla Provincia di Rovigo e dalla Regione Veneto.

Per le quattro sezioni - narrativa edita, saggistica edita, poesia edita e videopoesia, poesia inedita - della terza edizione hanno partecipato ben oltre ottocento opere, pervenute da varie parti d’Italia, tutte di alto valore.

Arduo il compito della giuria, presieduta dalla stessa Angioletta Masiero e con presidente onorario l’architetto e scrittore milanese Rodolfo Vettorello, vincitore del premio Montale.

Del successo del concorso Gian Antonio Cibotto 2020 stanno parlando in questi giorni numerose testate giornalistiche ed emittenti televisive nazionali, tra cui un’intervista all’ideatrice del premio andata in onda nel corso della rubrica settimanale “Libri oggi” su Canale Italia Roma.

“Anche le case editrici più importanti - ha detto l’organizzatrice - stanno guardando con sempre maggior interesse a questo premio, che è nato con l’intento di onorare la memoria di un caro amico nonché scrittore di razza: Toni Cibotto”. Non solo. “In questa edizione - ha rivelato la Masiero - verranno consegnati anche importanti premi alla cultura e alla carriera a note personalità che operano da anni nel settore della cultura e dell’arte. Saranno conferiti due premi alla carriera, rispettivamente al critico letterario toscano Marina Pratici, pluriaccademica, ambasciatrice della cultura italiana nel mondo; e all’artista polesano Alberto Cristini, che da anni compie straordinarie imprese natatorie e promuove, al contempo, i valori dell’arte e della solidarietà in varie parti del mondo con le sue opere presenti in musei italiani ed esteri. Invece i due premi alla cultura verranno consegnati al romano Andrea Menaglia, giornalista, critico letterario, editore e conduttore televisivo di successo, e a Vittorio Spampinato, ideatore e promotore di migliaia di eventi artistici e culturali in Italia e all’estero. Ci sarà anche un premio alla memoria allo scrittore e filosofo Ron Hubbard”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400