VOCE
Rovigo
05.10.2020 - 12:42
L'assessore alla Polizia locale Patrizio Bernardinello risponde al Dicap, la sigla sindacale di categoria, che nei giorni scorsi ha lamentato una scarsa considerazione da parte della dirigenza del comando e del Comune, oltre a sottolineare che nel trasferimento del nuovo comando della polizia locale in via Marconi, non è stata considerato il sindacato. Sottolineando anche come nel nuovo comando manchi una cella di sicurezza.
"Il Dicap, una delle sigle sindacali della polizia locale ha inviato il 13 settembre una richiesta chiedendo un incontro alcune problematiche tra cui 'gli straordinari l'organizzazione del servizio di reperibilità l'attribuzione dei gradi, tipologie di servizi attualmente poste in essere, già affrontate con il comandante della polizia locale senza risultati possibili' - ha sottolineato Bernardinello - io mi stavo appena insediando. Le questioni che loro sollevano di organizzazione, non sono da discutere in sede politica, pur non avendo mai negato a nessuno un incontro, anche per capire come vanno le dinamiche".
E continua: "Le dinamiche attengono a questioni di natura tecnica che le norme vigenti attribuiscono alla dirigenza pubblica. Li incontrerò perché penso che ascoltare sia fondamentale. Ma la sede non è quella politica, sono responsabilità tecnica comunale, nello specifico il segretario comunale Alessandro Ballarin, la responsabile del Personale, Nicoletta Cittadin e il comandante della polizia locale Alfonso Cavaliere. tengo al rispetto dei ruoli. Se ci sono suggerimenti per migliorare l'organizzazione sono pronto ad ascoltare".
La questione che invece riguarda la nuova sede, la sede della polizia locale: "Daremo una risposta a beneficio della collettività e del corpo della polizia locale. La nuova sede realizzata entro giugno prossimo, daranno delle risposte". Sulle celle di sicurezza, invece, replica: "Non mi addentro perché sono i lavori pubblici ad occuparsene. Anche nella gestione delle altre forze dell'ordine non sono sempre disponibili. Se ci sono delle persone da trattenere, in genere si portano in questura. Il corpo della polizia locale attualmente è di 31 dipendenti, la metà per l'operatività. Dunque ci si appoggia alla questura. Ciò detto abbiamo fatto un concorso per tre nuovi agenti, assumeremo qualcun altro nei prossimi esercizi finanziari tempo di affiancamento per imparare la nuova funzione. Specifica professionalità che non si forma dall'oggi a domani".
Commenti all'articolo
Max61
06 Ottobre 2020 - 08:51
Come cittadino mi fa piacere leggere questo articolo, perché cosi vengo a conoscenza che anche a Rovigo ci sono i vigili urbani, si perché di vigili in centro non se ne vedono mai, li si vedono solo quando ci sono delle manifestazioni o rimproverare un ambulante che magari occupa dieci centimetri di suolo pubblico in più al mercato o cose simili. Prima di parlare di straordinari, reperibilità, e distribuzione dei gradi ( di conseguenza aumenti di stipendi ) pensate a come mettervi più vicini e al servizio dei cittadini,
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE