VOCE
SANITA' IN POLESINE
15.10.2020 - 13:26
Azienda ULSS 5 Polesana: prende il via l'Anno Accademico 2020/2021 per i Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, promossi dall'Università degli Studi di Padova (con Sede a Rovigo) e dall'Università degli Studi di Ferrara (con Sede ad Adria). I percorsi formativi proposti, per l'Università degli Studi di Padova, con Sede a Rovigo, sono : laurea in Educazione Professionale, Infermieristica, Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia, mentre per l'Università degli Studi di Ferrara, con Sede ad Adria il Corso di Infermieristica.
Nelle giornate di apertura e di accoglienza, sono previsti i saluti da parte della Direzione Strategica aziendale, dalla rappresentanza della componente universitaria del rispettivo Corso, della Direzione delle Professioni Sanitarie (a cui afferiscono tutti i Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie), dai Coordinatori Aziendali dei Corsi di Laurea e, relativamente al Corso di Laurea in Infermieristica, anche dei Tutor Didattici Aziendali. Sono garanti il rispetto delle misure previste dalla normativa nazionale, regionale e dalle indicazioni aziendali per la prevenzione dei rischi e l'adozione di comportamenti per la sicurezza.
Il filo conduttore di ogni giornata di apertura è la sinergia con cui Azienda Ulss 5 Polesana e l’Università operano per offrire agli studenti percorsi formativi e strutture di qualità. Grande l'impegno profuso da tutti gli attori per adeguare e rendere sicuri gli spazi che accolgono gli studenti, sia per le attività di lezione e di esame, sia per le attività di esercitazione e di tirocinio clinico.
“La formazione dei futuri professionisti sanitari si fonda, su una fattiva collaborazione tra l’Azienda ULSS 5 Polesana, l’ Università degli Studi di Padova e l’Università degli Studi di Ferrara, che con il rispettivo impegno investono sulla qualità della formazione dei futuri professionisti - spiega il Direttore Generale dr. Antonio Compostella - la qualità, in un contesto nel quale lo studente è il protagonista attivo del proprio percorso e futuro professionista competente. Altro aspetto significativo è costituito dalle concrete ed ottime opportunità occupazionali al termine del triennio formativo con la possibilità di spendere le competenze professionali acquisite nelle strutture polesane, valorizzando contemporaneamente: attitudini, motivazioni e spirito di crescita dei giovani. A tutte le matricole auguro un proficuo anno accademico”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE