Cerca

COMUNE DI ROVIGO

“Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana”, i rodigini hanno chiesto 1394 piante

Le piante verranno distribuite  venerdì 30 ottobre a partire dalle 14.30  e sabato 31 ottobre a partire dalle  9

"Siamo la città con più auto in Italia: piantiamo alberi"

In arrivo le piante di “Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana”. L'iniziativa alla quale il Comune di Rovigo ha partecipato con successo, volta a fornire giovani piante forestali (alberi e arbusti) di specie autoctone ai Comuni del Veneto. Sono state raccolte 192 richieste da parte dei cittadini, per un totale di 1394 piante, da mettere a dimora nelle aree di proprietà.

Le piante verranno distribuite  venerdì 30 ottobre a partire dalle 14.30  e sabato 31 ottobre a partire dalle  9, il luogo sarà definito  a breve e comunicato personalmente agli interessati via email.

La consegna avverrà su presentazione di un documento di identità in corso di validità, nelle quantità e nelle tipologie indicate al momento della prenotazione tramite la piattaforma web dedicata al sito internet https://www.ridiamoilsorrisoallapianurapadana.eu.

In caso di impossibilità al ritiro nel giorno e negli orari sopra indicati, è possibile contattare la Sezione Ambiente ed Ecologia (Via Badaloni, 31; tel.0425.206442/446/461; fax.0425.206453; e-mail: informambiente@comune.rovigo.it) e fissare un appuntamento per la consegna entro lunedì 2 novembre 2020.

                               

Le piante, come spiega l'assessore all'Ambiente Dina Merlo, necessitano di attenzione e di  una corretta e immediata messa a dimora, tutte le informazioni sono reperibili alla pagina web www.ridiamoilsorrisoallapianurapadana.eu .

E' inoltre, disponibile un video-tutorial pubblicato da Veneto Agricoltura al seguente link

https://www.venetoagricoltura.org/2020/10/video/istruzioni-per-luso-come-mettere-a-dimora-le-piantine/

“E' importante – afferma Merlo -, seguire le giuste informazioni perché le piante sono molto giovani e  necessitano di cure particolari, Se trapiantate e curate  correttamente possono crescere sane e rigogliose. Siamo felici di questa bella iniziativa, che ha coinvolto i cittadini i quali hanno aderito numerosi, condividendo l'amore per la natura e l'ambiente”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400