Cerca

L’AGENZIA

La voglia di viaggiare non si ferma

I titolari: “Pullman, crociere e aerei super sicuri. Alla scoperta dei luoghi del Natale”

La voglia di viaggiare non si ferma

Viaggiare al sicuro, accompagnati anche nelle emergenze e assistiti in tutto, ma non smettere di viaggiare e scoprire luoghi incantevoli. E’ la filosofia di Cam Viaggi, agenzia e tour operator che da Monselice e Solesino si sta avvicinando sempre più a Rovigo, sbocco naturale della sua attività. “Questa settimana raccontano Alessia Barnes e Cristian Scalabrin, titolari dell’agenzia - distribuiremo un volantino a tutte le famiglie di Rovigo, per illustrare le nostre proposte nel tempo di Natale. Che non significa necessariamente mercatini, ma clima di festa, spazio alle luminarie e iniziative legate al Natale”. Alcuni esempi? Innanzitutto la bellissima Matera, che con Cam Viaggi si può scoprire sia in giornata che in 4 giorni. Un magnifico tour dell’Immacolata che tocca la città dei Sassi, i trulli di Alberobello e Altamura, il paese celebre per il suo pane, prodotto di origine protetta. Partenza di primo mattino e ritorno in tarda serata.

“Faremo tre giorni a Napoli, visiteremo il Tirolo e l’Alto Adige con puntate in Austria - spiega ancora Barnes - Abbiamo prediletto l’Italia e i confini limitrofi ma non ci siamo fermati”. Anzi, la Cam Viaggi sta portando avanti tre progetti: “L’apertura di un’agenzia a Rovigo - racconta Scalabrin - l’offerta del nostro prodotto come tour operator ad agenzie di viaggi che non hanno prodotti propri. Con un operatore dedicato e un centralino dedicato. In questo momento è una boccata d’ossigeno per le agenzie che riescono a vendere pochi prodotti. E infine un nuovo punto di carico a Legnago, in provincia di Verona, proprio sulla Transpolesana. Qui andiamo a intercettare un altro bacino dove abbiamo trovato agenzie che vendono il nostro prodotto”.

L’esperienza di Cam Viaggi racconta che la gente vuole viaggiare. “Sono trentenni e settantenni - assicura Barnes - anche perché i nostri viaggi sono adatti a tutti. Puntiamo molto sull’Italia”. Anche se dal 31 dicembre al 2 gennaio è previsto il Capodanno in piazza a Vienna, la capitale dorata, che custodisce siti iconici come il castello di Schonbrunn, residenza di Sissi, l’Hofburg e il parco del Prater.

Altra novità assoluta è il ritorno alla crociera di gruppo. “E’ classificata tra i viaggi più sicuri - assicura Alessia Barnes - In otto giorni di crociera si esegue il tampone a tutti i passeggeri. Non c’è la possibilità di imbarcare persone positive. Dal 6 al 13 dicembre, infatti si parte da Savona, si prosegue per Civitavecchia, Catania, la Sardegna e una toccatina a Malta che non è più un paese in cui serve il tampone al ritorno per accedervi. Le escursioni si fanno solo con gli accompagnatori e si scende dalla nave solo con loro. Dunque totale sicurezza”.

Altro mezzo molto sicuro è l’aereo. “La percentuale di sanificazione dell’aria in viaggio è altissima - spiegano Scalabrin e Barnes - anche in nostri pullman sono continuamente sanificati”. I tour in Sicilia, per Cam Viaggi sono all’ordine del giorno. La prima partenza disponibile se vi abbiamo fatto venire voglia? E’ la Transiberiana d’Italia. Si parte il 14 e si torna il 16 novembre. Alle porte dell’Avvento, è un suggestivo percorso a bordo di un treno storico che muova da Sulmona e si immerge nelle tradizioni dei borghi più incantevoli dell’Abruzzo (costo 380 euro). Perché l’Italia rimane sempre il Belpaese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400