Cerca

FEDE

Dialogo tra cristiani e Islam

Oggi, dalle 16 alle 18, per la prima volta a Rovigo un incontro di dialogo tra islam e cristianesimo

Dialogo tra cristiani e Islam

Oggi, dalle 16 alle 18, per la prima volta a Rovigo un incontro di dialogo tra islam e cristianesimo. Relatori dell’incontro saranno: Kamel Layachi, imam delle comunità islamiche del Veneto; Mustapha Batzami, imam delle comunità islamiche dell’Abruzzo e responsabile nazionale del dialogo interreligioso dell’Ucoii; don Andrea Varliero, delegato diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso; e Damiano Furini, vicario generale della diocesi di Adria-Rovigo.

“Costruiamo una sola umanità!”: questo il titolo che il comitato nazionale promotore del dialogo cristiano-islamico ha pensato per la diciannovesima edizione della Giornata che si celebra in Italia e nel mondo, con il sottotitolo “Il dialogo cristiano-islamico nel tempo del Covid, delle guerre, delle armi, dell’ingiustizia sociale: un impegno decisivo per curare le ferite di una società malata”.

Il comitato ricorda che: “Dopo 19 anni siamo ancora a parlare di dialogo cristiano-islamico come fosse la prima volta. Ma molto è cambiato. In questi anni c’è stato un cammino importante e positivo. La pandemia del Covid-19 è stato un segnale forte per tutta l’umanità. Ci ha detto con chiarezza che non siamo onnipotenti e che abbiamo bisogno gli uni degli altri per costruire una vita degna di essere vissuta. Occorre superare ogni discriminazione e sviluppare percorsi sociali nei quali donne e uomini siano effettivamente uguali nei diritti e nei doveri e nei ruoli di responsabilità, riconoscendo le differenze che ci arricchiscono. Occorre mettere al primo posto il rispetto dell’ambiente subordinando l’economia alla qualità della vita delle creature”. La conferenza potrà essere seguita sul canale Youtube della diocesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400