Cerca

Ambiente

“Basta puzze e traffico assurdo o partiranno nuove denunce”

Il comitato Boara, Commenda, Mardimago, Sarzano torna a chiedere interventi per il miglioramento delle condizioni ambientali

“Basta puzze e traffico assurdo o partiranno nuove denunce”

Il comitato ambiente Boara, Commenda, Mardimago, Sarzano torna a chiedere interventi per il miglioramento delle condizioni ambientali e della qualità dell’aria che si respira nell’area a nord di Rovigo. Ribadendo il proposito di attivarsi, anche con nuove denunce, se la situazione non migliorerà.

“Dopo la presentazione di un esposto alla Procura della Repubblica con oltre 500 firme dei residenti - fa sapere il comitato - la ditta Fri-el Aprilia srl esce con un comunicato in cui annuncia che ‘sono al vaglio degli enti competenti alcune soluzioni che comporteranno ingenti investimenti in termini di ammodernamento dell’intero complesso produttivo’. Sono anni che le proprietà che si alternano nella gestione del complesso prospettano attenzioni nei confronti della cittadinanza, miglioramenti e investimenti finalizzati ad un miglioramento della vivibilità dei residenti costretti a convivere con odori insopportabili. Ma nell’ultimo anno e mezzo abbiamo notato che gli odori si sono fatti più intensi e diffusi”.

Secondo i componenti del comitato civico “Questi odori, tra l’altro, procurano ad alcune persone fastidi e conseguenze che si spera non abbiano effetti permanenti sullo stato fisico. Con i venti si propagano anche oltre il normale perimetro rappresentato dai residenti del nostro comitato, si avvertono questi odori anche nel centro di Rovigo, e questo è successo anche dopo che l’Arpav ha installato i misuratori nelle zone adiacenti l’impianto. Il comunicato nulla dice, sulle conseguenze e sui pericoli che provengono per esempio, dal traffico di camion e trattori su strade improprie, che si relazionano con l’azienda, e nulla dice sul fatto che già l’amministrazione provinciale ha dovuto intimare recentemente alcuni provvedimenti e chiedere una nuova valutazione di impatto ambientale”.

Per il comitato “Deve risultare chiaro per tutti che se non vi sarà una soluzione adeguata che elimini definitivamente questi odori nauseabondi e i pericoli generati da un traffico pesante sproporzionato su strade che sono state tracciate per far transitare solo carretti, il Comitato non finirà di attivarsi e sollevare denunce, chiedendo di intervenire, agli enti competenti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400