VOCE
ROVIGO
15.12.2020 - 12:53
Giuseppe Gagliardi è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione di Rovigo e Trecenta.
Nato il 12 luglio 1963, si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, nel 1993, dove successivamente consegue una doppia specializzazione in Medicina dello Sport, nel 1997 e in Anestesia e Rianimazione, nel 2001. Sempre presso l’Università padovana, nel 2007, consegue un Dottorato di ricerca in Farmacologia, Tossicologia e Terapia Rianimativa ed Intensiva, infine, consegue un Master di II livello in Terapia Antalgica, nel 2015, presso l’Università degli Studi di Firenze.
Inizia il suo percorso lavorativo nel 1993, ricoprendo incarichi come medico per la continuità assistenziale presso alcune Ulss Venete. Dal 1998 al 2002 ha effettuato attività assistenziale come specialista in formazione di Anestesia e Rianimazione, presso l’Azienda Ospedaliera di Padova, dove successivamente diventerà dirigente medico a tempo pieno e direttore di struttura semplice di Terapia Polivalente, dal 2009 al 2015. Dal 2017 ad oggi, è Direttore della struttura complessa di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Santa Maria degli Angeli di Adria, assumendo un incarico ad Interim presso la stessa UOC, nell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo.
Inoltre, è professore a contratto nel Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Padova, con sede a Rovigo, nell’insegnamento di Farmacologia. È stato autore e coautore di svariati articoli e testi, di carattere scientifico, editi a stampa, relatore a seminari, corsi di aggiornamento, congressi e convegni, sia nazionali che internazionali.
"La Uoc Anestesia e Rianimazione è uno dei reparti strategici di ogni Ospedale, e lo abbiamo visto ancora di più nell’ambito dell’emergenza da Covid-19 – dice il Direttore Generale dell'Ulss Antonio Compostella – si tratta di un reparto particolare, diviso fra l’attività di anestesia nelle sale operatorie; l’attività di terapia antalgica, nella lotta al dolore croniche e acuto; l’attività di Terapia Intensiva per i pazienti cosiddetti critici. Auguro quindi buon lavoro al dottor Giuseppe Gagliardi, ringraziando nel contempo il dottor Flavio Michielan, che l’ha preceduto e che è stato suo maestro, per l’ottimo lavoro svolto".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE