VOCE
ULSS 5 POLESANA
18.12.2020 - 12:17
Roberta Rampazzo è il nuovo Direttore dell’Unità Organizzativa Complessa di Farmacia Ospedaliera. Nata a Camposampiero (PD) il 25 maggio 1967, si laurea con lode in Farmacia presso l’Università degli Studi di Padova, nel 1991, dove conseguentemente si specializzerà in Farmacia Ospedaliera, nel 1994. Presta inizialmente servizio presso la Casa di Cura privata di Peschiera del Garda, come consulente professionale, trasferendosi successivamente presso l’Azienda Ulss 15 Alta Padovana, oggi Ulss 6 Euganea, dove dal 1995 al 2020, presta servizio prima come Farmacista Dirigente di Primo livello a tempo determinato e poi come dipendente a tempo indeterminato, con ruolo di Responsabile di struttura semplice nella disciplina di Farmacia Ospedaliera.
Durante la sua carriera ha collaborato come professore a contratto presso l’Azienda Ospedaliera di Verona, nella materia di Farmacologia Clinica e come docente di Master Universitari di Primo e Secondo Livello, presso le Università di Camerino e di Verona, collaborando inoltre come correlatrice di svariate tesi di laurea in Farmacia, presso l’Università di Padova. Ha partecipato altresì in qualità di relatrice a convegni, seminari e corsi di aggiornamento in materie farmaceutiche e inoltre è stata coautrice e autrice di svariati articoli scientifici editi a stampa.
“La UOC Farmacia Ospedaliera, è un servizio sanitario di supporto all’attività clinico-assistenziale, che ha come scopo principale quello di favorire l’uso appropriato dei farmaci e del restante materiale sanitario, garantendo l’approvvigionamento e la preparazione delle terapie di provata efficacia e fornendo tutte le informazioni utili affinché farmaci e materiali sanitari vengano impiegati con il massimo beneficio e il minimo rischio per i pazienti, evitando così sprechi economici. La mission della Farmacia Ospedaliera è pertanto: “Essere parte attiva del processo assistenziale, rendendo disponibili prestazioni e informazioni atte ad assicurare interventi terapeutici efficaci e sicuri – dice il Direttore Generale dr. Antonio Compostella – un personale augurio alla dr.ssa Roberta Rampazzo per l’importante incarico che andrà ad assumere, specie in questo momento particolare. La professionalità e competenza della dr.ssa Rampazzo sono una garanzia di qualità per la nostra Azienda. Un particolare ringraziamento alla dr.ssa Annalisa Ferrarese, che come Direttore della Farmacia Ospedaliera di Rovigo, è stata un punto di riferimento culturale e professionale per tutti gli operatori dell’Ulss 5”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE