VOCE
COLDIRETTI ROVIGO
18.12.2020 - 10:23
Durante il mercato di domattina, i giovani imprenditori polesani di Coldiretti dispiegheranno le loro forze per un atto di solidarietà: la spesa sospesa. Al mercato coperto di Campagna Amica Rovigo, da una collaborazione tra produttori agricoli, clienti e grazie ai ragazzi di Coldiretti Giovani Impresa si raccoglieranno cibo e bevande a favore dei meno abbienti. I prodotti saranno poi ritirati dalla Caritas della Diocesi di Adria e Rovigo e destinati a persone già individuate dall’organismo pastorale.
Il Covid - ricorda Coldiretti Veneto - ha fatto registrare un aumento de disagio sociale con un incremento del 30% di nuovi poveri. All’interno di questa percentuale ci sono anche nuove figure di indigenti: c’è chi ha perso il lavoro, piccoli commercianti o artigiani che hanno dovuto chiudere, le persone impiegate nel sommerso che non godono di particolari sussidi o aiuti pubblici e non hanno risparmi accantonati, come pure molti lavoratori a tempo determinato o con attività saltuarie che si sono fermate. Persone e famiglie che mai prima d’ora – precisa Coldiretti - hanno sperimentato condizioni di vita così problematiche tanto da dover ricorrere alle forme di solidarietà. Alle fasce deboli gli agricoltori di Coldiretti hanno donato in questi mesi 10mila chilogrammi di prodotti raccolti grazie alle offerte dei consumatori che acquistano ai banchi degli imprenditori agricoli.
“Abbiamo vissuto il 2020 sotto il peso della paura e dell’incertezza e abbiamo dovuto cambiare modo di fare e di vedere le cose – afferma la delegata provinciale del movimento giovanile Federica Vidali -. Coldiretti da tempo si batte per educare alla riduzione dello spreco e parallelamente organizza eventi e momenti come quello di oggi favorendo un aiuto e un sostegno a chi, per diversi motivi, ha meno possibilità. Noi di Coldiretti Giovani Impresa auguriamo a coloro che riceveranno questa donazione di passare un sereno Natale, con la speranza che il 2021 apra per loro e per tutti orizzonti più distesi e felici”.
Al mercato, oltre alle compere e all’iniziativa della ‘spesa sospesa’, si può anche scegliere di fare i regali di Natale. La proposta è varia e c’è l’imbarazzo della scelta. Parola d’ordine qualità e soprattutto il rispetto di una filiera cortissima. Ecco la lista dei prodotti disponibili: ortofrutta di stagione, frutta secca, carne fresca di avicunicoli, bovini e suini, oltre ai trasformati quali salsicce, rotoli, cotechini, salami e molto altro; nel paniere ci sono anche uova, miele, confetture, composte e conserve, pesce fresco, lumache, fiori, funghi, prodotti di cosmesi, pasta, riso, farine, pane e altri prodotti di panificazione quali grissini, biscotti, gallette, brioche, vino e birra anche senza glutine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE