VOCE
TRIBUNALE
26.01.2021 - 10:44
Due suoi compagni di squadra, come lui ex Bersaglieri della Rugby Rovigo, all’epoca dei fatti scelsero di patteggiare la pena, comunque modesta; lui no: l’ex capitano Edoardo Ruffolo, certo della propria innocenza, affrontò il processo. In primo grado a Ferrara era arrivata una condanna, nel 2016, ma già l’anno successivo la Corte di Appello di Bologna aveva ribaltato del tutto il verdetto: assoluzione. Con una ricostruzione dei fatti che lo scagionava completamente.
Ieri, a parti invertite, seguito dall’avvocato Francesco Zarbo del foro di Rovigo, Ruffolo ha ottenuto invece che fosse condannato colui che lo avrebbe colpito con un pugno al volto.
Sullo sfondo di tutto, la caotica notte di Ferragosto 2013, in un locale dei Lidi Ferraresi. Notte che avrebbe dovuto essere di festa, con i rossoblù al centro dell’attenzione, positiva, e che invece finì a botte. Tra personale del locale e rossoblù, a quanto venne ricostruito all’epoca.
Ma botte vere: il titolare del locale, secondo questa ricostruzione dei fatti, si prese un pugno in faccia che gli provocò fratture al naso e allo zigomo. Ferita dai colpi anche la fidanzata.
L’episodio ebbe grande risonanza, “volarono” querele e controquerele.
Come detto, due ex rugbisti della Rugby Rovigo scelsero la strada del patteggiamento, a pene comunque lievi; mentre l’ex capitano, appunto Ruffolo, scelse la strada del processo che, alla fine, ha premiato la sua innocenza. I giudici di Appello, infatti, misero nero su bianco che il suo ruolo non fu quello di prendere parte allo scontro, ma, piuttosto, di cercare di sedarlo.
Ieri, a Ferrara, si era in aula per la sua querela, nei confronti del titolare, che gli avrebbe sferrato un pugno in faccia, provocandogli lesioni lievi, per 3-4 giorni. Da qui la condanna del titolare a una ammenda di 700 euro e al pagamento delle spese legali di Ruffolo.
Il difensore del titolare ha annunciato che presenterà Appello, una volta lette le motivazioni della sentenza.
Insomma: gli strascichi di quella notte di Ferragosto ancora non paiono del tutto conclusi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE