VOCE
ISTITUTI SUPERIORI
26.01.2021 - 15:44
Il liceo scientifico Paleocapa di Rovigo
191 nuovi iscritti: un numero che negli ultimi anni al Liceo Scientifico Paleocapa non si era mai visto. Questo è l’esito delle procedure di iscrizione che si sono concluse in tutta Italia l’altro giorno, il 25 gennaio, e che hanno premiato nuovamente l’istituto rodigino.
Seguendo un trend che si sta imponendo ormai da qualche anno anche a livello nazionale, il Liceo scientifico del nostro capoluogo è infatti riuscito ad intercettare la richiesta crescente di un’istruzione scientifica. I dati del Ministero parlano chiaro: quest’anno a livello nazionale quasi il 27% degli studenti italiani ha scelto un liceo scientifico, che risulta quindi – e di gran lunga – la scuola preferita dai quattordicenni.
Una tendenza che trova conferma anche in Polesine. Negli ultimi anni il Paleocapa ha visto continuamente aumentare il proprio numero di classi prime: erano cinque nel 2015/16; poi sono diventate sei nel 2017/18; poi sette nel 2019/20. E quest’anno si sono però battuti tutti i record precedenti. Con i 191 iscritti, infatti, il Paleocapa ha fatto segnare un +21% rispetto all’anno scorso, un balzo in avanti che – in tempo di Covid e di didattica a distanza – pochi si aspettavano.
In particolare, molto bene sono andate le iscrizioni a tutti e tre gli indirizzi della scuola. Si conferma l’attrattiva dell’indirizzo Sportivo, ormai una solida realtà; continua l’ascesa dell’indirizzo delle Scienze Applicate, già da qualche tempo il preferito dei rodigini; e però fa registrare ottimi numeri anche l’indirizzo tradizionale, in ripresa netta rispetto a qualche anno fa.
Data la sospensione delle lezioni in presenza negli ultimi mesi, l’attività di orientamento è avvenuta quest’anno a distanza, tramite la piattaforma Google Meet che insegnanti e studenti utilizzano quotidianamente per le lezioni in DAD; e proprio l’abitudine a usare questi strumenti, oltre che il supporto di tanti studenti tutor che hanno risposto alle domande dei ragazzi di terza media, ha probabilmente fatto la differenza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE