Cerca

ORDINE DEI VETERINARI

Feliciati è il nuovo presidente della federazione degli ordini dei medici veterinari del Veneto

Dal 2015 è presidente dell'Ordine dei medici veterinari di Rovigo

dott. feliciati

Il presidente dell'Ordine dei medici veterinari, Andrea Feliciati

Andrea Feliciati è il nuovo presidente della federazione degli ordini dei medici veterinari del Veneto. Laureato a Bologna, libero professionista nel campo dei piccoli animali dal 1997, è titolare di un ambulatorio veterinario e ha collaborato negli anni con altre strutture ed enti presenti sul territorio. Nel 2009 è entrato a far parte dell'OMV della provincia di Rovigo e della federazione regionale e dal 2015 è presidente dell'OMV di Rovigo.

Vice presidente: dott. Fabrizio Cestaro, Ordine di Verona
Segretaria: dott.ssa Ambra Bacchin, Ordine di Padova
Tesoriera: dott.ssa Sara Faggin, Ordine di Vicenza
Consiglieri: dott.ssa Alessia Grassigli, Ordine di Treviso
dott. Gianluca Obaldi, Ordine di Belluno
dott. Silvio Soldati, Ordine di Venezia.

Le finalità di FROV nel prossimo quadriennio riguarderanno il mettere al centro dell'attenzione pubblica il ruolo e l' insostituibilità del medico veterinario come sentinella a tutela della salute pubblica all'interno del sistema sanitario nazionale.
In tal senso ed in un'ottica di One Health, non può essere escluso il ruolo del medico veterinario ed il controllo del sistema uomo-animale nella gestione della pandemia con la quale stiamo convivendo: da ciò deriva la necessità di un continuo dialogo con le istituzioni per la promozione della medicina veterinaria in ogni sua branca. Le problematiche professionali saranno seguite anche nel campo degli animali da reddito che prevede l'adozione dalla piattaforma Classyfarm, senza dimenticare la zootecnia di montagna e la gestione della fauna selvatica, realtà ben presenti data la conformazione territoriale della nostra regione.

Ulteriore proposito sarà favorire la collaborazione tra i medici veterinari come categoria finalmente compatta, aiutando a superare alcune dicotomie (dipendenti pubblici/liberi professionisti e veterinario per piccoli animali/animali da reddito) in cui la professione si è cristallizzata negli anni, esaltandone invece le peculiarità e le professionalità in campo.
L'aggiornamento scientifico e normativo dei colleghi sarà supportato con la creazione ed il patrocinio di eventi formativi per migliorare le competenze della categoria in ogni ambito professionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400