VOCE
COMUNE DI ROVIGO
21.02.2021 - 09:57
Più soldi per il sociale, per la sicurezza e per lavori pubblici e cultura. E’ il senso dell’emendamento che la maggioranza presenterà al consiglio comunale di venerdì prossimo, quando in aula arriverà la manovra di bilancio. I gruppi di centrosinistra che sostengono la maggioranza hanno già definito l’intesa per la presentazione di un emendamento che sposti qualche risorsa dalla manovra definita nelle scorse settimane e che ha ottenuto l’ok dalla giunta.
Si tratta di circa 180mila euro, ma gli ultimi dettagli sono in corso di limatura finale, che andranno ad incrementare alcuni capitoli di spesa. La maggior parte di queste risorse riguarderà il settore del sociale dove arriveranno poco più di 70mila euro rispetto alle somme previste nella manovra. Risorse destinate all’accoglienza e alle persone più in difficoltà. Nell’emendamento, poi, ci sono risorse aggiuntive per quel che riguarda i lavori pubblici, in particolare la sicurezza nei cantieri. E poi per la cultura.
29mila euro sono destinati alla polizia locale, finalizzati all’assunzione di addetto a tempo parziale. Inoltre 10mila euro per potenziare la rete di videosorveglianza in città e una somma a favore della Protezione civile. Nell’emendamento anche risorse per frazioni e ambiente, in particolare a favore di un progetto per la riqualificazione ambientale di un’area lungo l’argine dell’Adige a Boara Polesine. Si tratta di un tratto di golena e argine spesso utilizzata da incivili per scaricare scarti e materiale vario. In più occasioni la cittadinanza ha segnalato il problema chiedendo al Comune di intervenire per porre fine agli episodi di inciviltà. L’idea di palazzo Nodari è di riqualificare l’area allestendo area pic-nic, e zona di ristoro, da inserire nel quadro del progetto Destra Adige che prevede percorsi ciclopedonali e naturalistici lungo l’argine la sponda polesana dell’argine dell’Adige.
“L’emendamento - spiega Giorgia Businaro, capogruppo consiliare del Pd - vede l’accordo di tutti i gruppi di maggioranza, un modo per dare risposta alle esigenze dei cittadini, tenendo conto delle priorità che vedono servizi sociali, sicurezza, lavori pubblici e cultura ai primi posti. Il tutto, ovviamente, in piena sintonia con la giunta”.
Il consiglio comunale che esaminerà la manovra finanziaria del Comune 2021 è fissato per venerdì prossimo quando oltre al bilancio di previsione i consiglieri saranno chiamati ad esprimersi anche su tutti i documenti collegati e propedeutici, dal piano delle tariffe a quello delle alienazioni e della tassazione locale. Ci sarà anche la modifica del regolamento comunale per l’applicazione dell’addizionale Irpef con la proposta di innalzamento della soglia di esenzione per il 2021.
Probabile che alla manovra siano presentati degli emendamenti, di sicuro quello dei gruppi di maggioranza, probabile anche uno o più emendamenti dai gruppi consiliari di opposizione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE