VOCE
ZICO
24.02.2021 - 19:22
Sarà un momento di informazione, ma soprattutto di confronto e condivisione, l’incontro in programma mercoledì, alle 18 in diretta sulla pagina Facebook di Arcisolidarietà Rovigo. Un’occasione per presentare il progetto “Shubh” per l’integrazione dei rifugiati, ma soprattutto per porre le basi per i servizi e le opportunità che resteranno nel territorio.
Con l’inaugurazione dell’Integracorner in vicolo Crocco a Rovigo, a metà febbraio hanno preso il via le attività del progetto “Shubh” per favorire l’integrazione sociale, lavorativa e abitativa dei rifugiati nel nostro territorio. Proprio al progetto è dedicato l’appuntamento di mercoledì prossimo, dalle 18 alle 19, una diretta Facebook breve ma esauriente, in cui gli operatori del progetto e alcuni partner chiave faranno conoscere le opportunità e le attività che stanno nascendo quest’anno.
E’ soprattutto un’occasione per fare rete: solo se più soggetti cooperano e scambiano informazioni, infatti, si possono costruire le basi perché questo progetto lasci nel territorio nuovi servizi e opportunità.
Per partecipare basta collegarsi alla pagina Facebook di Arcisolidarietà Rovigo: www.facebook.com/arcisolidarieta.ro.
Durante l’evento sarà possibile intervenire utilizzando i commenti o la chat della pagina. E’ anche possibile contattare prima gli organizzatori, per porre domande al moderatore, chiamando o scrivendo al numero di Zico, 331 7878566.
Zico collabora al progetto a livello locale come partner operativo, curando la realizzazione di iniziative di promozione e informazione. Arcisolidarietà, invece, ne è la capofila a livello locale. “Shubh” è infatti un progetto nazionale, sostenuto con il Fondo asilo migrazione e integrazione (Fami) dell’Ue con il ministero dell’Interno.
Capofila del progetto a livello nazionale è l’Inca Cgil, in partnership con Arci, Sunia (Sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari) e Auser. Le iniziative coinvolgono più regioni dalla Sicilia fino al Veneto. Qui sono coinvolte le province di Padova, Treviso, Venezia e naturalmente Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE