VOCE
COMUNE DI ROVIGO
25.02.2021 - 12:55
"Sono contento per l'intervento di sistemazione delle panchine ma questo non basta" esordisce così il consigliere comunale Lorenzo Rizzato in relazione al degrado di Parco Pampanini. Il consigliere continua dicendo: "Sono ormai due anni che sollevo in consiglio comunale le problematiche di questo bellissimo parco che è uno dei polmoni verdi della nostra città. L'anno scorso ho anche presentato un emendamento al bilancio dedicato proprio alla sistemazione di questa zona: questo emendamento è stato ripresentato anche quest'anno per permettere all'amministrazione di avere le risorse necessarie per gli interventi che ho richiesto a nome dei residenti del quartiere San Pio X. Le richieste sono semplici quanto importanti per la valorizzazione di questo parco: l'inserimento di nuovi lampioni per illuminare tutti quei punti che rimangono bui durante le ore notturne, l'introduzione di un sistema di videosorveglianza per poter controllare meglio la zona e prevenire fenomeni (purtroppo molto comuni) come lo spaccio ed il vandalismo ed infine l'introduzione di nuovi giochi per i bambini".
"Dopo due anni di attesa e tante promesse finalmente- dichiara Rizzato- hanno sistemato le panchine, ormai diventate il simbolo del degrado del parco, e le staccionate riverse a terra, ma ripeto: questo non basta. Si tratta di uno dei parchi più grandi ed importanti della città e merita sicuramente più attenzione da parte dell'amministrazione comunale. Ed è proprio per questo che nonostante questo primo intervento non ritiro l'emendamento presentato ma anzi ne presenterò un secondo in relazione all'avanzo libero di bilancio."
Rizzato conclude dicendo: "Questo parco, a differenza di altri parchi recintati come Parco Iras o Parco delle Due Torri, è un parco aperto e nonostante gli orari delimitati in cui poter entrare, non tutti li rispettano. Alcuni si comportano bene e passeggiano tranquillamente mentre altri non si comportano altrettanto bene: nelle peggiore delle ipotesi, sopratutto durante il periodo estivo, spacciano e compiono atti vandalici. Proprio per questo la richiesta di maggiore illuminazione, di un sistema di videosorveglianza, oltre alla maggiore presenza delle forze dell'ordine (come da me richiesto in più occasioni) è fondamentale ed urgente per garantire maggiore sicurezza e tranquillità ai residenti della zona. Questo Parco deve essere restituito alle famiglie, ai bambini ed ai residenti del quartiere, eliminando una volta per tutte il degrado che purtroppo si è creato."
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE