VOCE
ROVIGO
10.03.2021 - 11:32
In un ex Celio completamente rinnovato - “..ma i lavori non sono ancora conclusi…” chiosa l’Assessore Luisa Cattozzo - la Cna di Rovigo ha visitato il nuovo Urban Digital Center.
"Un bel biglietto da visita per la nostra città - spiega la nota stampa dell'associazione di categoria - uno spazio del centro recuperato e dedicato al digitale, al confronto sulle scelte urbanistiche del futuro, all’innovazione e al trasferimento tecnologico. Il nuovo Urban Center si candida a diventare un polo di aggregazione tra esperienze e competenze diverse, tenute insieme dal digitale ma soprattutto dalla voglia di condividere e cooperare.
“Abbiamo rigenerato uno spazio con la voglia di far convivere competenze e conoscenze diverse: vogliamo mettere insieme studenti, imprenditori, maker e nuove professioni. E’ uno spazio aperto e inclusivo. Purtroppo la pandemia non ci permette di sfruttare a pieno le potenzialità. Ma non ciamo persi d’animo abbiamo un fittissimo programma di webinar e seminari online” sostiene con grande entusiasmo l’Assessore Cattozzo. Infatti basta scorrere il sito per vedere la grande mole di workshop e iniziative che già sono calendarizzate fino a maggio! L’Urban Center è stato realizzato grazie ad un progetto finanziato dal FESR (fondo europeo gestito dalla Regione) in collaborazione con i comuni di Villadose e Adria.
Per le imprese e i professionisti di Cna l’Urban Digital Center è uno spazio importante: alfabetizzazione digitale, accesso a contenuti innovativi, nuovi modi di apprendere e fare formazione. “Grazie a questo intervento Rovigo si dota di uno spazio importante per diffondere la cultura digitale ma anche per ibridare competenze e conoscenze. L’artigiano 4.0 sta diventando una realtà e spazi come questo permettono a giovani imprenditori di crescere” aggiunge il Segretario della CNA di Rovigo Matteo Rettore.
Al termine della visita l’Assessore Cattozzo ha invitato Cna a stringere un accordo con Urban Digital Center per realizzare una partnership che permetta gli artigiani di accedere e di vivere questo importante spazio della città. “Sicuramente i nostri imprenditori possono ragionare sulla rigenerazione urbana, sul digitale e sull’innovazione: per cui facciamo nostro l’appello dell’Assessore Cattozzo.” chiude Matteo Rettore.
Infine CNA e Amministrazioni comunali devono lavorare per favorire la digitalizzazione della pubblica amministrazione e diffondere tra le imprese la capacità di accedere ai servizi digitali in rapida crescita: spid. pagoPA, i portali della pubblica amministrazione (INPS, INAIL Agenzia delle entrate).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE