Cerca

ROVIGO

"Il tribunale non diventi l'ennesimo vuoto urbano"

L'appello di Riccardo Ruggero (Lega)

“Sistemeremo l’ex ospedale”

Riccardo Ruggero, esponente della Lega

“L’amministrazione Gaffeo sta trattando una questione di primaria importanza per il futuro del centro storico e della Città con totale disinteresse e l’abbandono della seduta da parte dei 'civici' durante il consiglio monotematico ne è la dimostrazione. Un tema così importante non può essere lasciato completamente in mano ai tecnici del Ministero che, avranno sicuramente l’ultima parola, ma questa deve essere indirizzata dalla politica sia locale che nazionale nel perseguimento degli interessi dei cittadini di Rovigo". Lo dice Riccardo Ruggero, esponente della Lega, parlando della questione della individuazione della nuova sede del Tribunale.

"Si è già persa - prosegue - una grande opportunità che era quella di mantenere il Tribunale nella sua sede storica allargandosi nell’ex carcere, coinvolgendo la politica si sarebbe potuto fermare il progetto del carcere minorile ma si è deciso di non farlo, ricordo che il Sottosegretario alla Giustizia del precedente Governo era del PD quindi non di certo di una fazione opposta all’amministrazione. È fondamentale che la Città sia coinvolta nella scelta, non solo della nuova sede del Tribunale, ma anche nella destinazione che verrà data all’attuale che non può diventare l’ennesimo vuoto urbano in pieno centro storico".

"Ritengo inoltre che l’ipotesi di spostamento del Tribunale nei locali dell’ex Banca d’Italia sia assolutamente sbagliata per vari motivi, primo fra tutti, non si trova in centro storico, la cui area è ben definita, secondo andrebbe ad appesantire ulteriormente la viabilità in una zona con già forti problemi di traffico e parcheggio essendo molto frequentata dai pendolari. Ci sono alcune aree che sarebbero adeguate ad ospitare il Tribunale che sono l’ex Questura e l’ex Caserma Silvestri, entrambe in centro storico, ma queste per essere appetibili per il Ministero hanno bisogno di essere accompagnate da una progettazione di massima da parte del Comune che ne dimostri la fattibilità".

"È noto che l’ex Caserma Silvestri sia già opzionata da altri Enti dello Stato ma con una adeguata rimodulazione degli spazi, possibile vista l’enorme estensione e visto che i lavori non inizieranno prima del 2022, potrebbe tranquillamente ospitare anche il Tribunale ma la Giunta deve farsi promotrice di ciò e non escludere l’operazione a priori.
Sono inoltre sicuro che l’intera cittadinanza sia impaziente di vedersi restituita una gigantesca area che potrebbe diventare uno dei punti nevralgici della nostra città ma è fondamentale che la politica detti la linea, indicando tra le priorità l’eliminazione del muro di cinta e la creazione di parcheggi pubblici e aree verdi per renderla fruibile alla Città".

"L’amministrazione Gaffeo deve smetterla quindi di subire le decisioni dei tecnici del Ministero, per autoassolversi dalle proprie responsabilità, ma deve parteciparvi attivamente insieme a tutte le forze che rappresentano la Città, minoranza compresa visto che rappresenta oltre il 65% degli elettori".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400