Cerca

POLIZIA STRADALE

Maxi sequestro di uova cinesi dirette nei ristoranti asiatici

L’imprenditore era già stato destinatario di un provvedimento di sospensione dell’attività da parte dell’Usl, ma aveva trasferito abusivamente l’ingrosso di generi alimentari in un paese limitrofo

In salute con le uova

La Polizia Stradale di Prato, dopo aver fermato a Prato un camion con 900 uova senza documento, è riuscita a risalire al luogo da dove provenivano. L’imprenditore, di nazionalità cinese, che si trovava alla guida del mezzo, residente nella provincia di Rovigo, era già stato destinatario di un provvedimento di sospensione dell’attività da parte dell’Usl (Sicurezza alimentare), ma aveva trasferito abusivamente l’ingrosso di generi alimentari in un paese limitrofo sempre in provincia di Rovigo. Al momento del controllo le uova erano prive di qualsiasi documento o etichettatura che ne attestasse la provenienza e la qualità, non escludendo che potessero addirittura essere state importate illegalmente dalla Cina.

Il carico, con ogni probabilità, era diretto ai ristoranti di connazionali del pratese o a negozi del settore alimentare. Nei confronti dell’imprenditore sono state accertate violazioni che prevedono l’importo massimo di 12.000 euro. La sede, scoperta dagli agenti, è stata immediatamente segnalata all’Asl di Rovigo per l'ispezione. Tutte le uova sono state conferite all’Alia, ditta specializzata per lo smaltimento di rifiuti di origine animale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400