VOCE
l’evento
09.09.2021 - 11:40
Quattro giorni fra rose e giardini e cultura. E se la “leggenda” della città delle rose si trasformasse in un’occasione per promuovere la cultura dei giardini e la presenza delle rose in città? È la domanda che si sono poste alcune associazioni e organizzazioni di Rovigo che stanno lavorando, insieme a un gruppo di giovani volontari e volontarie, per programmare un festival di giardini aperti collegato alle esperienze di successo avviate a Padova, Ferrara e Verona.
L’evento “Città delle rose” sarà tra giovedì 16 e domenica 19 settembre, l’associazione Tumbo e i partner di questo progetto invitano i rodigini, le rodigine e chiunque sia interessato, a prendere parte a una serie di appuntamenti e laboratori a tema giardini e rose. Un calendario di appuntamenti culturali che, a partire dalla valorizzazione del titolo che la tradizione vuole connesso al nome della città, intende stimolare curiosità e competenze nuove per raccontare Rovigo, le sue rose e i suoi giardini.
Il programma fa parte dell’omonimo progetto di Tumbo, realizzato con il contributo della fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2020, in collaborazione con Caritas Adria-Rovigo, cooperativa sociale Il Raggio Verde, associazioni Ape - architetti per esigenza, Down Dadi e Gli amici di Elena, con il patrocinio di Comune di Rovigo, ordine degli agronomi di Rovigo e ordine degli agrotecnici di Rovigo.
Durante le giornate saranno realizzati incontri e laboratori che spaziano dalla botanica alla fotografia di giardini, dalla scrittura creativa alla cucina e al food, in un susseguirsi di appuntamenti rivolti a tutte le persone interessate a scoprire e promuovere insieme la cultura del verde urbano e la presenza delle rose.
Tra gli ospiti dell’evento alcuni nomi di riferimento nel panorama nazionale: Dario Fusaro, uno dei maggiori fotografi di giardini in Italia che condividerà con i partecipanti l’approccio che gli ha permesso di trasformare l'amore per il verde in una professione; Stefano Cavada, noto foodblogger e
youtuber. Simona Sciancalepore, autrice del volume “Manuale di scrittura creativa” che dedicherà un workshop di scrittura creativa proprio al tema dei giardini; Nicoletta Campanella, scrittrice e giornalista, direttrice della casa editrice Nicla Edizioni, nata attorno all’affascinante mondo dei giardini storici; Gianluca Cesari dell’ordine degli agronomi di Rovigo e Filippo Moretto e Ilaria Paparella dell’ordine degli agrotecnici; Tommaso Reato, Emiliano Verza e Valentina Milani, rispettivamente educatore, ricercatore ambientale e architetto, che condurranno un laboratorio per famiglie, educatori e insegnanti. I laboratori sono a numero chiuso, l’iscrizione è obbligatoria e l’accesso sarà consentito solo su esibizione del Green Pass; per maggiori informazioni: tumbo.it.
Il progetto è stato presentato martedì pomeriggio negli spazi del seminario di Rovigo. Sono intervenuti: l'assessore alle politiche ambientali del Comune di Rovigo, Dina Merlo, la consigliera di amministrazione della Fondazione Cariparo, Damiana Stocco, la coordinatrice del progetto, Enrica Crivellaro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE