VOCE
Università
15.09.2021 - 10:16
Diego Crivellari, presidente del Cur
Il Cur organizza due cerimonie pubbliche, che si svolgeranno nel cuore di Rovigo, in piazza Vittorio Emanuele (in caso mal tempo verranno spostate presso la Camera di Commercio, all’interno Salone del Grano in piazza Garibaldi), per celebrare la Laurea di quegli studenti che, a causa dell’interruzione delle attività didattiche in presenza, non hanno potuto celebrare pubblicamente il loro traguardo.
Scopo della cerimonia, oltre a dare la possibilità ai giovani laureati di festeggiare con i propri cari, è quello di portare in centro città e all’attenzione di tutti parte dei corsi universitari che da ormai più di vent’anni si svolgono con grande apprezzamento a Rovigo.
La data di venerdì (17 Settembre) dalle 10 alle 13 sarà dedicata ai laureati (anno accademico ‘20/’21) nei due corsi afferenti all’Ateneo di Padova che, di tradizione, svolgono propria discussione di laurea nella sede rodigina del Cubo, ovvero nel Corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione e nel corso di Laurea in Diritto dell’Economia.
A consegnare le laure saranno i presidenti dei corsi di Laurea, i professori Luca Agostinetto e Filippo Viglione (sostituito dal prof. Michele di Bari).
La data di sabato 18 settembre, sempre dalle 10 alle 13 sarà dedicata ai laureati nell'anno accademico ‘20/’21 nel corso magistrale afferente all’Ateneo di Ferrara che, di tradizione, svolge la propria discussione di laurea nella sede rodigina di Palazzo Angeli, ovvero nel Corso di laurea in Giurisprudenza.
Consegnerà la corona e il diploma di Laurea il presidente del Corso di Laurea, il professor Daniele Negri.
La cerimonia del giorno 17 verrà allietata dalle note dei brani eseguiti dal Venezze Sax Quartet, mentre entrambe le giornate vedranno investito del ruolo di maestro di Cerimonia il professor Giovanni Boniolo in qualità di presidente dell’Accademia dei Concordi, istituzione che in passato ospitò in più occasioni le discussioni di Laurea dei corsi rodigini.
“Il nostro auspicio è che l'anno accademico che si aprirà possa essere veramente l'anno di un pieno ritorno alla normalità, per tutte e per tutti”, sottolinea il presidente del Cur, Diego Crivellari, organizzatore dell’evento “anche tenendo conto delle novità importanti che si preparano per la presenza dell'università a Rovigo. L'appuntamento del 17 e 18 settembre vuole così rappresentare un momento di partecipazione e condivisione, rivolto agli studenti e alle loro famiglie, e certamente costituisce per il Cur una significativa occasione di apertura alla città, un ringraziamento per l'impegno profuso dai diversi attori dei vari corsi universitari, un messaggio di fiducia nel futuro."
Il professor Daniele Negri, dal canto suo, si dice “lieto che la cerimonia pubblica di consegna dei diplomi di laurea – inaugurata lo scorso anno proprio dal Corso di studi in Giurisprudenza – si svolga quest’anno sotto le comuni insegne del CUR, con il coinvolgimento, oltre che dei suoi primi protagonisti, vale a dire i laureati e i loro cari, di tutta la città di Rovigo, alla quale va il plauso per essersi stretta attorno all’istituzione universitaria in questo difficile periodo di pandemia, aiutandola ad affrontarlo con il giusto spirito di fiducia nell’avvenire dei nostri studenti”.
“La laurea è un momento importante nella vita di una studentessa e di uno studente. Una sorta di linea d'ombra il cui oltrepassamento introduce nel mondo del lavoro e della costruzione autonoma della propria vita. Come presidente dell'Accademia dei Concordi auguro a tutte le ragazze e i ragazzi che stanno superando questa linea che abbiano il desiderio di costruire e di costruirsi il miglior futuro che le loro forze possono permettere e, perché no? anche di quello che le supera”, conclude il professor Giovanni Boniolo, presidente Accademia dei Concordi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE