VOCE
SINDACATO
16.09.2021 - 14:58
Vaccinazione obbligatoria e più soldi ai pensionati. Sono stati i temi sul tavolo dell’assemblea pubblica della Fnp-Cisl del Medio Polesine, che ieri ha celebrato la propria riunione in vista del congresso che - annullato e rimandato a inizio 2020 - ora si avvicina. L’assemblea per la scelta dei delegati è già fissata per il prossimo 28 ottobre, nell’ex Angelo Custode di via Sichirollo. Intanto, ieri, si è parlato di fiscalità, pensioni e lavoro, ma anche del sistema socio-sanitario polesano, in particolare di fronte alle sfide del Covid. Al tavolo, i vicecommissari Patrizia Cassetta e Roberto Muzi, oltre a Stefania Botton, segretario confederale con delega al Polesine, che ha portato i saluti della segreteria. A coordinare, Giulio Fortuni.
Il dibattito ha affrontato i temi dell’occupazione, della tutela del lavoro e del carico fiscale, ma anche quello dell’adeguamento delle pensioni, bollando come una “presa in giro” l’aumento di 50 centesimi al mese varato dall’allora governo Conte I. Sul tavolo, anche i problemi legati alla mancanza di una legge sull’autosufficienza e quelli della sanità, con la richiesta di un incontro alla direzione generale dell’Ulss 5 per capire lo stato dell’arte. Non è mancato un passaggio sulla situazione delle Rsa polesane.
Poi, spazio agli interventi: oltre a quello dell’ex segretario Orazio Trambaiolli, da segnalare quello dell’ex sindaco di Rovigo Paolo Avezzù, che non ha risparmiato una stoccata. “Con i soldi del reddito di cittadinanza, 12,3 miliardi di euro, si potrebbero alzare le pensioni, in particolare agli over 80, che in Polesine sono 31mila, molti dei quali vivono con appena 600 euro al mese”.
Nelle conclusioni, ribadita la netta posizione del sindacato a favore dell’obbligo vaccinale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE