VOCE
IL FESTIVAL
18.09.2021 - 13:42
Urbanismo tattico protagonista a RO-REgeneration. Nella giornata di ieri, venerdì 17 settembre, primo dei due appuntamenti - si prosegue sabato 18 - in piazza Merlin: l’evento, in collaborazione con Urban Lab, Arci Rovigo e Iuav Venezia, vuole sensibilizzare la cittadinanza rispetto al rilancio di un’area un tempo centrale nella vita del capoluogo e oggi “vuoto urbano” dopo la delocalizzazione del chiosco. Il festival di arti urbane rigenerative pone quindi l’accento sulla trasformazione di una zona soggetta a potenziale degrado chiamando i cittadini a portare proposte e idee concrete che saranno quindi raccolte e sottoposte direttamente all’amministrazione comunale.
Nel pomeriggio, nel frattempo, a Borsea, quarto ed ultimo appuntamento che chiude il ciclo di incontri partiti a Granzette e proseguiti a S. Apollinare e Boara Polesine nel segno di questa pratica sviluppatasi nel Nord America nell’ultimo decennio e che punta alla condivisione di progetti che partano dal “basso” per migliorare la vivibilità dei propri quartieri e in generale la qualità della vita della comunità.
La giornata di venerdì 17 ha proposto anche l’atteso Urban Photo Contest, appuntamento a numero chiuso presso l’Urban Digital Center per il lancio del concorso fotografico in collaborazione con Palazzo Roverella che si inserisce nell’ambito della prossima mostra dedicata a Robert Doisneau, riferimento assoluto della fotografia urbana. E non è tutto: la penultima giornata di festival ha regalato ancora la possibilità di tornare in cima a Torre Donà con Street Art View: dopo il clamoroso successo di mercoledì 15 settembre, sono state ben cinque le visite al monumento simbolo di Rovigo, all’interno del quale, lungo i 230 gradini che si sviluppando sui 52 metri di altezza, sono allestiti tre punti di sosta con altrettante installazioni fotografiche dedicate alle opere murarie dell’edizione 2021.
Infine Skolp: lo street artist pugliese con i suoi assistenti ha finalmente ultimato il suo lavoro negli spazi dell’Urban Digital Center, un’opera realizzata con gli studenti delle scuole superiori che si ispira al razionalismo e che ricopre per intero la piastra interna del cortile, una parte del quale è visibile anche dall’alto di Torre Donà.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE