Cerca

PIAZZA MERLIN

I bimbi illustrano il futuro della piazza

Businaro: “Questo posto è nel cuore dei rodigini. Porteremo le proposte all’amministrazione”

I bimbi illustrano il futuro della piazza

Piazza Merlin si è colorata in due giorni di laboratori con bambini e adulti grazie al progetto “Riempi la piazza di vita” di Urban Lab, all’interno del festival RoRegeneration. “Siamo rimasti particolarmente colpiti dall’entusiasmo da parte dei cittadini e delle cittadine - commenta Giorgia Businaro, tra gli organizzatori dell’evento - La voglia di partecipare, di raccontare il proprio punto di vista, di immaginare insieme il futuro di questo importante spazio pubblico ci ha permesso di raccogliere tantissimi contributi che sarà nostra cura presentare all'amministrazione comunale. Una cosa è certa: Piazza Merlin è nel cuore di tantissimi rodigini, che ci chiedono di animarla e restituirle la sua dignità di luogo di relazioni e socializzazione”.

Il progetto “Urban lab – la città come laboratorio di apprendimento permanente” propone attività di urbanismo tattico per intervenire in modo veloce, economico, temporaneo e partecipato su piccole problematiche che interessano il contesto urbano.

L'urbanismo tattico è una pratica nata nell'ultimo decennio in Nord America, in via di espansione in numerose città in tutto il mondo. Parte dall'idea che progetti di piccola e piccolissima scala, a breve termine, a costo limitato e a basso contenuto di tecnicalità possano influire sulla qualità della vita urbana direttamente – modificando temporaneamente lo spazio pubblico - e indirettamente – orientando i decisori politici verso modificazioni urbane più radicali e durature.

Dopo la rimozione del famoso chiosco, per lungo tempo oggetto di accese polemiche, Piazza Merlin è vittima, di abbandono.

La proposta è stata denominata /Fi:l/: un gioco di parole e fonetica che riprende i verbi To Feel – percepire, sentire con il tatto, sentire un'emozione – e To Fill – riempire, occupare spazio, colmare. /Fi:l/ vuole invitare i cittadini a riappropriarsi di uno spazio pubblico oggi poco valorizzato, restituendogli la propria funzione di piazza, di luogo di socialità, per adulti e bambini.

Ecco che tutti venerdì e sabato si sono tenuti laboratori insieme ai più piccoli e alle famiglie.

“Urban Lab – La città come laboratorio di apprendimento permanente” è un progetto ideato e coordinato da Giorgia Businaro e Giovanna Pizzo per conto di Arci Rovigo. E' finanziato dalla Regione del Veneto con fondi statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e vanta il supporto tecnico-scientifico dell'Università Iuav di Venezia.

La proposta “/Fi:l/ Piazza Merlin. Riempi la piazza di vita” è ideata e curata da Studio Iperspazio di Stefania Capuzzo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400