VOCE
MemorialTamburini
05.10.2021 - 12:54
L'indimenticato docente e musicista Marco Tamburini
Ritorna dopo due anni “Jazz Nights - Memorial Marco Tamburini”, rassegna che giunge con questa alla settima edizione, promossa dal dipartimento jazz del conservatorio Francesco Venezze e Banca del Veneto Centrale. Si è sempre tenuta nel giardino di Palazzo Casalini, ma che la pandemia ha costretto a sospenderla sia nell’estate 2020 che 2021, per le ridotte dimensioni dello spazio che la accoglieva. Grazie alla collaborazione dell’assessorato alla cultura del Comune di Rovigo è stato quindi possibile allestire un’interessante ed intensa due giorni concertistica all’interno del teatro Sociale.
Le “Jazz Nights at Casalini Garden” sono così diventate “Jazz Nights at Teatro Sociale”, ma come sempre vogliono ricordare Marco Tamburini, il loro indimenticato ideatore. Pur racchiusa in due sole serate, “Jazz Nights” continua a tener fede alle sue principali caratteristiche. Si avvicenderanno sul palcoscenico artisti di fama nazionale ed internazionale insieme ai giovani studenti ed agli insegnanti del conservatorio rodigino. Per il Comune “è importante che il festival sia riuscito a portare avanti il Premio Marco Tamburini, ideato e finanziato da RovigoBanca (ora Banca del Veneto Centrale), giunto alla quinta edizione e dedicato quest’anno ai solisti, giovani talentuosi provenienti da diverse parti d’Italia, che si esibiranno venerdì prossimo accompagnati dalla sezione ritmica costituita dal pianista Stefano Onorati, dal contrabbassista Stefano Senni e dal batterista Stefano Paolini, docenti del Dipartimento Jazz. Ospite d’onore e presidente della giuria sarà la cantante Rachel Gould, che ha avuto in passato un’importante collaborazione con Tamburini.
Le “Jazz Nights at Teatro Sociale” si chiuderanno sabato con un evento di indiscusso valore artistico e grande impatto spettacolare, ovvero il concerto della Venezze Big Band, fiore all’occhiello del conservatorio, diretta da Massimo Morganti con ospite speciale il trombettista Fabrizio Bosso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE