VOCE
FAEDESFA ONLUS
23.10.2021 - 15:48
Quanto più semplice è vedere il mondo con gli occhi di un bambino? Senza filtri, pregiudizi, schemi. Gli adulti spesso non se ne rendono automaticamente conto. Provare a vestire i panni dei più piccoli, essere empatici ma allo stesso tempo sostenerli quando si trovano in situazioni che sembrano diverse dal solito? Faedesfa No Profit con l’aiuto di un professionista e amico di Faedesfa No Profit, il dottor Achille Ferrari, ha deciso di offrire questa possibilità: usare lo sguardo dei più piccoli per scrutare il mondo. Psicologo e psicanalista di esperienza decennale, Achille Ferrari in provincia di Rovigo è noto anche per la sua attività di attore di teatro nella storica compagnia amatoriale polesana “Proposta Teatro Collettivo” di Arquà Polesine. Persona concreta e professionista preparato: sarà in grado di raccontare, tramite il blog della “banda delle magliette verdi” tanti temi mai banali. Con il guizzo di chi dal palco sa trasformarsi e interpretare la vita di tutti i giorni con la giusta chiave di lettura.
“Un caffè con Achille” è la rubrica mensile che dal proprio blog, Faedesfa ha scelto di proporre ai tanti amici e a chi ancora non conosce le attività dell’Associazione polesana che da dieci anni sostiene il mondo delle scuole e dei più piccoli specie quelli in difficoltà. Una volta al mese troverete il suo intervento su www.faedesfa.org/blog/. Sarà un po’ come sedersi attorno a lui per un caffè, e ascoltare quello che ha da raccontare sul mondo della scuola, del teatro, delle relazioni. Il primo intervento, in uscita i primi di novembre, sarà dedicato alla diversità. “Un grande ema, quanto complesso, la diversità - anticipa il dottor Ferrari- Ma basti sapere che quando nasciamo, siamo tutti naturalmente diversi, è la natura umana. E’ poi la società che ci impone degli standard, che i bambini acquisiscono dagli adulti". Dal canto suo il presidente di Faedesfa No Profit è orgoglioso di aver impreziosito con questa collaborazione l’attività dell’Associazione: “Al dottor Ferrari va un grazie di cuore da parte di noi tutti per aver messo a disposizione la sua conoscenza e professionalità. Faedesfa aiuta tutti i bambini, normodotati e speciali, per cui quello dell’infanzia è un mondo dal quale attingere e imparare. E lui saprà offrici le giuste chiavi di lettura”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE