VOCE
SCUOLA
29.10.2021 - 12:08
Sono ai nastri di partenza i progetti educativi di acquevenete per il nuovo anno scolastico, destinati alle scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di I grado del territorio. Tra le novità di quest’anno anche un concorso fotografico, per promuovere la sensibilità rispetto alla risorsa acqua e la riscoperta dei territori.
Una ventina le attività e i laboratori proposti alle scuole con il progetto “Goccia dopo goccia”, per esplorare il mondo dell’acqua, stimolando l’apprendimento attraverso la partecipazione diretta. Oltre alle numerose iniziative in presenza restano anche quattro proposte di attività in DAD, per la scuola Primaria e Secondaria di I grado, anche con la previsione di realizzare laboratori a distanza. Covid permettendo, acquevenete si sta organizzando anche per accogliere gli studenti nel centro di educazione ambientale AcquAmbiente a Valle San Giorgio (Baone, PD) e per accompagnarli a scoprire alcuni impianti, e conoscere quindi più da vicino la gestione del servizio idrico integrato. Le lezioni saranno tenute da educatori ambientali esperti della Cooperativa Terra di Mezzo e da personale di acquevenete. Le attività sono offerte a titolo gratuito per le scuole. Per scoprire tutti i progetti e per iscriversi: www.acquevenete.it/attivita-didattiche. La prenotazione è obbligatoria e dovrà pervenire al massimo entro il 30 novembre 2021.
"Da sempre l’educazione ambientale per le giovani generazioni è uno dei nostri obiettivi più importanti", commenta Piergiorgio Cortelazzo, presidente di Acquevenete. "Speriamo che queste proposte didattiche possano aiutare a comprendere l’utilità, fin da piccoli, di intraprendere azioni concrete mirate a modificare i propri comportamenti, a partire dall’ambiente scolastico. Serve un’azione educativa capillare e integrata per potere sviluppare un reale processo di apprendimento volto al cambiamento, nel segno dello sviluppo sostenibile. Un ringraziamento anticipato a presidi e insegnati che con noi si impegneranno in questo anno scolastico per realizzare il nostro obiettivo educativo, così come agli assessorati all’istruzione dei Comuni soci, con cui ci coordineremo per integrare le nostre proposte con eventuali iniziative comunali".
"Cattura l’acqua. Passeggiate, esplorazioni e avventure nel tuo Comune e nella tua scuola", è invece il tema del concorso dedicato da acquevenete alle scuole Primarie e Secondarie di I grado del territorio servito. I partecipanti sono inviati a "catturare un attimo di acqua" in uno scatto, in cui altre persone possano riconoscere la meravigliosa versatilità di questo elemento, e creare un #hashtag originale che accompagni nella comprensione della foto inviata. La partecipazione al concorso è gratuita, previa iscrizione obbligatoria, da inviare entro lunedì 20 dicembre 2021. Per il regolamento completo e le istruzioni su come aderire: www.acquevenete.it/concorso-per-le-scuole
Lo scorso anno scolastico, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, le attività didattiche di acquevenete hanno coinvolto un totale di 4.632 alunni, con 244 tra lezioni e laboratori. Durante l’ultima estate, inoltre, sono stati oltre 50 gli interventi educativi all’interno dei centri estivi, in collaborazione con le amministrazioni comunali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE