Cerca

ROVIGO

Alla scoperta delle radici ebraiche della città

Alla scoperta delle radici ebraiche della città

Gli studenti alla conoscenza dell’ebraismo in città. Grazie al contributo della fondazione della Banca del Monte di Rovigo, i ragazzi delle classi terza, quarta e quinta, dell’istituto tecnico statale geometri di Rovigo, a partire dall’inizio dell’anno scolastico si sono impegnati nella raccolta di documenti, in sopralluoghi visite e rilievi relativi alla presenza ebraica nella città di Rovigo. Per una maggior conoscenza della storia, cultura e tradizioni ebraiche, nei giorni scorsi gli studenti del Bernini hanno avuto modo di visitare il cimitero ebraico, il Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara come pure del vicino Ghetto. Partendo dalla visitazione dei due cimiteri ancora oggi presenti a Rovigo, si è inteso far conoscere ai ragazzi, ma anche alla cittadinanza, una realtà poco conosciuta ma significativa in ambito storico, culturale e sociale. Il progetto si è sviluppato mediante ricerca storica-documentale, rilievi sul territorio tecnici e fotografici e realizzazione di un percorso virtuale. Il tutto sarà completato con una conferenza e mostra prevista nei giorni 28, 29 e 30 gennaio alla Pescheria Nuova sul Corso del Popolo di Rovigo.

Tutto il lavoro è stato svolto anche con la collaborazione dell’architetto Giamprimo Bonato, Teradamar e la disponibilità dell’amministrazione comunale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400